• Ultime
  • Più lette
Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

1 Luglio 2017

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

di Giovanni Guarise
1 Luglio 2017
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una storia drammatica ambientata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, basata su fatti realmente accaduti ma anche episodi tenuti allora nascosti dai servizi segreti, vince il concorso nazionale Film Malti e diventa la sceneggiatura per un nuovo film. A realizzare la pellicola saranno le case di produzione PBS e A&AB, con l’obiettivo dichiarato di creare un prodotto locale innovativo da esportare anche “oltremare”. Il lavoro, valutato da una commissione di esperti e premiato all’unanimità, ripercorre la vita di Carmelo Borg Pisani, agente segreto dei tempi di guerra e personalità controversa. A realizzarlo è stato Charles Stroud, che si è ispirato all’opera letteraria Ghal Holma ta ‘Hajtu di Lawrence Mizzi.

Carmelo Borg Pisani (10 agosto 1914 – 28 novembre 1942) è stato un patriota maltese naturalizzato italiano che, scoperto durante una missione di spionaggio a Malta, fu dichiarato colpevole dal tribunale di guerra britannico e giustiziato per tradimento. Pisani credeva che l’anima latina di Malta venisse minata dalla presenza e l’influenza del governo di Londra, e che per questo fosse necessario liberare l’isola dagli inglesi. A tal fine Pisani si unì al partito fascista italiano e alle Camicie Nere.

Prese parte alla spedizione italiana in Grecia, e il 18 maggio 1942 fu spedito in missione segreta a Malta. Sbarcato nell’area delle Dingli Cliffs, si rifugiò in una grotta che conosceva da ragazzino, ma una violenta tempesta lo mise alle strette dopo soli due giorni, costringendolo ad attirare l’attenzione di una barca in perlustrazione che corse in suo aiuto, e da qui fu ricoverato nell’ospedale militare di Mtarfa.

Pisani fu allora riconosciuto dal capitano medico Tom Warrington, un suo amico d’infanzia, che lo denunciò. Venne quindi trasferito nel carcere di Corradino a Paola, interrogato e accusato di tradimento. Il 12 novembre 1942 iniziò il processo. Poiché l’efficacia del codice giuridico maltese era stata sospesa per tutta la durata della guerra, non fu convocata una giuria popolare. Inoltre i giudici non presero in considerazione la rinuncia alla cittadinanza e al passaporto britannico da parte di Pisani, oltre che la sua acquisizione della cittadinanza italiana e la partecipazione al combattimento con l’esercito italiano che, al contrario, indebolì la sua posizione, dal momento che aveva combattuto contro la Grecia, un alleato del Regno Unito. Il 19 novembre Carmelo Pisani fu condannato a morte per tradimento e cospirazione contro il governo di Sua Maestà, e nove giorni dopo la sentenza venne eseguita tramite impiccagione.

Le richieste presentate dalla famiglia e dal governo italiano per la consegna della salma a cui dare una degna sepoltura non furono mai accolte. A distanza di decenni torna l’occasione per riprendere in mano la storia – come sostengono i produttori – senza pregiudizi o prese di posizione, raccontando i fatti e lasciando agli spettatori valutare se Pisani sia stato un eroe o un traditore.

Tags: Carmelo Pisani
Condividi66Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Un morto in mare a Comino

Prossimo articolo

Abolizione del roaming: come funziona a Malta per Vodafone, Go e Melita

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu
Attualità

Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu

31 Marzo 2025
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun
Attualità

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025
maria callas
Attualità

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.