• Ultime
  • Più lette

Gozo fa la storia: inaugurato il primo parco archeologico sottomarino al mondo al largo di Xlendi

10 Agosto 2023
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gozo fa la storia: inaugurato il primo parco archeologico sottomarino al mondo al largo di Xlendi

di Redazione
10 Agosto 2023
in Cultura, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Al largo delle coste gozitane di Xlendi, è stato ufficialmente inaugurato il primo parco archeologico sottomarino in acque profonde al mondo, un sito che pone nuovi standard nella fusione tra la preservazione del patrimonio culturale locale, l’innovazione tecnologica e l’incremento del turismo.

La cerimonia di inaugurazione è stata presenziata dal ministro della Cultura Owen Bonnici e dal Ministro di Gozo Clint Camilleri.

La genesi del parco risale al 2020, quando l’area situata a 540 metri a sud-ovest di Ras il-Bajda e della torre della baia di Xlendi è stata designata come “zona archeologica marina”.

Il sito si estende lungo una vasta zona rettangolare di 67.000 metri quadrati, con una profondità che varia tra i 105 e i 115 metri. Il fondale è costituito da limo e sabbia fine intervallati da una serie di affioramenti rocciosi che un tempo formavano barriere coralline, attorno ai quali si trovano concentrazioni di reperti archeologici, per lo più anfore. Il sedimentare, che continuamente si deposita nella valle di Xlendi, lascia presagire la possibilità di ulteriori “tesori” sepolti in attesa di scoperta.

Durante l’evento di inaugurazione, Bonnici ha dichiarato che il parco apre una nuova strada per ricercatori e subacquei tecnici provenienti da tutto il mondo per esplorare la storia di Malta da una prospettiva completamente diversa, ovvero quella offerta dall’archeologia. I reperti sommersi al largo di Xlendi racchiudono una ricchezza di manufatti storici e resti che promettono di far luce sul passato attraverso una rinnovata prospettiva.

Un “privilegio” che non è ad esclusivo appannaggio dei subacquei. Il parco archeologico sottomarino può infatti essere esplorato virtualmente da chiunque attraverso il sito web www.underwatermalta.org.

Ringraziando tutte le parti coinvolte che hanno reso possibile l’ambizioso progetto, il ministro Camilleri ha espresso gioia nel constatare che la prima attrazione del genere al mondo abbia trovato “casa” a Gozo. Oltre al suo richiamo per i viaggiatori in cerca di esperienze uniche, questo parco ha uno scopo più profondo: la salvaguardia del patrimonio culturale tramandato dagli antenati, preservando e celebrando l’identità distintiva della regione.

A capo dell’Unità del patrimonio culturale subacqueo di Heritage Malta, il professor Timmy Gambin ha sottolineato l’importanza storica del terreno subacqueo di Xlendi tracciando l’evoluzione delle tecnologie sottomarine innovative nella regione fin dagli anni ’50 ed evidenziando che, con l’avvio di questo parco senza precedenti, i siti sommersi al largo di Xlendi guadagneranno nuova importanza, rafforzando il patrimonio culturale di Gozo ed il suo fascino turistico.

La Malta Airport Foundation, guidata dal Presidente Josef Formosa Gauci, ha svolto un ruolo cruciale nel sostenere questo progetto. Riconoscendo l’importanza del patrimonio subacqueo nel panorama turistico delle isole maltesi e nella loro identità culturale, il coinvolgimento della fondazione ha contribuito a colmare il divario tra questi tesori storici ed il pubblico specializzato così come quello generalista. Gauci ha ribadito l’impegno della fondazione nel portare avanti il progetto, sottolineando la sua importanza non solo a livello locale ma anche nel contesto più ampio della storia del Mediterraneo centrale.

Il sindaco di Munxar, Damien Spiteri, ha sottolineato come progetti di questo tipo si armonizzino con l’ambiente naturale di Xlendi e con le sue caratteristiche distintive, preservando e celebrando l’essenza della cittadina gozitana.

Il primo parco archeologico sottomarino in acque profonde al mondo, sponsorizzato dalla Malta Airport Foundation, è il risultato di uno sforzo collettivo congiunto tra l’Unità del patrimonio culturale subacqueo di Heritage Malta, la Sovrintendenza ai Beni Culturali, l’Università di Malta e il Consiglio Locale di Munxar.

 

(photo credits: Facebook / Heritage Malta)
Tags: Clint CamilleriGozoHeritage MaltaIn evidenzaOwen Bonniciparco archeologico sottomarinoTorre di XlendiXlendi
Condividi148Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

Tragedia Kordin, Schembri scatena il dissenso dei famigliari di Jean Paul Sofia: «Per me era come un fratello»

Prossimo articolo

Al St. Vincent de Paul presto una “Fattoria terapeutica” per pazienti e cittadini

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.