• Ultime
  • Più lette
La guerra e le bombe su Malta raccontate da Francis Ebejer

La guerra e le bombe su Malta raccontate da Francis Ebejer

24 Giugno 2021
Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

7 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Domenica nera per i centauri. Tre feriti in altrettanti incidenti stradali

7 Agosto 2022
Giro di vite della polizia: saranno licenziati gli agenti che fumano cannabis

La Polizia cambia le regole, ora gli Ufficiali non dovranno più nascondere gambe e braccia tatuate

7 Agosto 2022
Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

7 Agosto 2022
Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

7 Agosto 2022
Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

7 Agosto 2022

Polizia sgomina banda di pregiudicati. Tra di loro un presunto pluriomicida

7 Agosto 2022
Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

7 Agosto 2022
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Zejtun: cadavere rinvenuto sul ciglio della strada; la polizia sospetta sia stato investito

Incidente a Zejtun, in manette giovane sospettato di aver investito e ucciso Antoine Degabriele

6 Agosto 2022
Operaio in cantiere

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

6 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La guerra e le bombe su Malta raccontate da Francis Ebejer

Stasera la presentazione di "Requiem per un fascista maltese" pubblicato da Bonfirraro Editore

di Redazione
24 Giugno 2021
in Cultura
Tempo di lettura:1 min read
0

Se un carattere introverso non lo avesse in parte penalizzato, la sua fama avrebbe valicato ogni confine.

Ma Francis Ebejer non era il tipo da piegarsi alle convenienze ed andato sempre dritto per la sua strada. Stasera la figura del romanziere e drammaturgo maltese sarà  al centro di un dibattito ospitato sulla pagina Facebook di Bonfirraro Editore nel corso del quale si parlerà di “Requiem per un fascista maltese” (18,80 euro, 286 pagine), il suo quinto romanzo, pubblicato in inglese nel 1980 e poi tradotto in maltese.

Parteciperanno Damian Ebejer (figlio dell’autore scomparso nel 1993) e il professor Marco Galea dell’Università di Malta, e Alberto Raffaelli di “Segnalazioni letterarie”.

Pubblicato da Bonfirraro editore (casa editrice indipendente siciliana), il volume ha un taglio autobiografico ed è un viaggio nell’atmosfera politica del tempo che racconta in particolare i bombardamenti dell’Asse contro le isole maltesi durante la Seconda guerra mondiale.

L’opera di Ebejer si fa apprezzare perché descrive con notevole abilità l’animo dei personaggi travolti dal conflitto e dagli spietati giochi di potere del tempo. Inoltre approfondisce temi di impegno politico: il fascismo, il nazismo, l’odio verso gli ebrei, il colonialismo inglese, il sogno di indipendenza. Ma la politica e la guerra rimangono sullo sfondo e il lettore le sente e le vede con gli occhi di Lorenz, il protagonista del romanzo.

Stasera ore 21, www.facebook.com/events/2688673061432674/?active_tab=discussion

Tags: seconda guerra mondiale
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Anniversario della morte di Dante, l’omaggio dell’Ambasciatore Romano

Prossimo articolo

Il Regno Unito “libera” i turisti: Malta è entrata nella green list

Articoli correlati

La musica come punto d’incontro: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di nuove voci residenti all’estero
Cultura

La musica come punto d’incontro: lo Zecchino d’Oro alla ricerca di nuove voci residenti all’estero

5 Agosto 2022
Gozo, l’isola leggendaria dell’arcipelago maltese
Cultura

Gozo, l’isola leggendaria dell’arcipelago maltese

30 Luglio 2022
A Napoli si è chiusa la due giorni della Conferenza degli Istituti italiani di Cultura
Cultura

A Napoli si è chiusa la due giorni della Conferenza degli Istituti italiani di Cultura

29 Luglio 2022
Spazju Kreattiv propone “A Chiara”, film sulla malavita calabrese
Cultura

Spazju Kreattiv propone “A Chiara”, film sulla malavita calabrese

28 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.