• Ultime
  • Più lette
“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

25 Ottobre 2020

Uomo accusato di aver violentato l’ex moglie davanti alla figlia di dieci anni

3 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Satoshi Okamura

«I felini danno piacere solo se hai cibo, come le donne col denaro»: il delirio del serial killer dei gatti

3 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

La videoconferenza, martedì 27 ottobre, è organizzata in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

di Maria Grazia Strano
25 Ottobre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, presenta la videoconferenza “La potenza del linguaggio nel fumetto”.

I due fumettisti professionisti Mario Damiano Sciuto e William Calleja descriveranno l’importanza e la perfetta commistione dei linguaggi all’interno dell’arte sequenziale passando dalle origini del fumetto alle sue più recenti evoluzioni.

Durante la conferenza si avrà modo di comprendere le modalità secondo le quali si costruisce un fumetto, oltre che comprendere l’importanza della lingua scritta, delle onomatopee e della disposizione dei balloon. Sarà un percorso guidato nel mondo del fumetto per comprendere la sua stretta correlazione con il linguaggio verbale e non verbale.

William Calleja (Malta, 1983), da sempre appassionato di fumetto e disegno, dopo la laurea in ingegneria informatica e una carriera nel relativo settore, ha frequentato il corso triennale della Scuola del Fumetto di Palermo.

Mario Damiano Sciuto (Catania, 1983), dopo un periodo di lavoro in contabilità e marketing, si è dedicato interamente al fumetto e all’illustrazione. Ha frequentato la Scuola del Fumetto a Palermo, e da allora ha collaborato con case editrici come Star Comics (Italia) e Petit à Petit (Francia).

 William Calleja e Mario Sciuto dirigono il WM Art Studio di Malta, coordinando un team di giovani talenti creativi emergenti. I due lavorano attualmente per la società di giochi NARC, rispettivamente come lead concept artist e artista tecnico.

Questo il link per accedere alla videoconferenza: meeting ID: 996 4041 7347 – Passcode: 4Daeys

 

Gradita prenotazione a: [email protected]

Con questa iniziativa, proseguono le attività proposte dall’IIC La Valletta per la “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” a Malta, il cui programma comprende: la mostra online dal titolo “Una finestra sulla street art di Alice Pasquini” attualmente in corso sui canali social (Facebook e Instagram) dell’Istituto; la conversazione fra l’artista Alice Pasquini ed il giornalista e art curator Nicolas Ballario,  andata in onda il 20 ottobre disponibile al link http://bit.ly/TalkAlicePasquiniENicolasBallario; il webinar “Dileggiare l’Apocalisse: a lezione dal prof. Bad Trip” che Fabrizio Foni (docente presso l’Università di Malta) ha presentato il 22 ottobre e la presentazione del libro “Bestiario contemporaneo di Sicilia” con Rosario Battiato e Chiara Nott (coautori del testo) che concluderà la Settimana.

 *Eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in collaborazione con il Dipartimento d’italiano dell’Università di Malta e Wicked Comics e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta.*

**Per maggiori informazioni contattare l’IIC all’indirizzo mail [email protected], al numero di telefono +356 21 221462 o visitando il sito internet dell’Istituto.**

Tags: fumettoIstituto Italiano di CulturaSettimana della Lingua Italiana nel mondo
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Prossimo articolo

Covid-19: la percentuale di tamponi fatti a Malta è tra le più alte d’Europa

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.