• Ultime
  • Più lette
Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

7 Gennaio 2023
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

di Redazione
7 Gennaio 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tutto pronto per l’undicesima edizione del Valletta Baroque Festival, il prestigioso evento che ogni anno ospita artisti ed ensemble di musica barocca più rinomati del Paese, che si esibiranno nei 36 concerti organizzati in 20 diverse location sparse in tutta Malta, tra cui l’Auberge de Provence, Palazzo Verdala, la Concattedrale di San Giovanni ed il Teatro Manoel.

«Questo dimostra chiaramente quanto la cultura sia dinamica e come crei diverse opportunità che coprono tutte le nicchie dell’economia creativa», ha affermato il ministro della Cultura Owen Bonnici al lancio del programma, mentre il presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra, ha sottolineato come il Valletta Baroque Festival sia in grado di catalizzare e favorire il turismo culturale sull’arcipelago, in quanto in grado di attrarre mecenati da tutta Europa, che scelgono Malta per immergersi nella meravigliosa quanto unica esperienza barocca offerta dal festival «Questa è parte integrante della nostra missione: fare di Malta una destinazione europea per i festival» ha concluso Zahra.

Il direttore artistico Kenneth Zammit Tabona ha dichiarato che l’edizione di quest’anno includerà più generi (composizioni orchestrali rock e jazz, del XX secolo e contemporanee), offrendo un’interpretazione unica della musica antica.

Ad aprire il festival “The Dettingen Te Deum and other Handelian hits”, il concerto che sarà eseguito dal Valletta Baroque Ensemble e Kor Malta, sotto la direzione musicale di Christian Curnyn presso la Concattedrale di San Giovanni a Valletta, mentre a chiudere la rassegna ci sarà la prima mondiale di “Abos: la messa in Sol”, una messa liturgica del compositore italo-maltese Girolamo Abos presso la Chiesa dei Gesuiti a Valletta, che sarà eseguita da The Monteverdi Project e Cantar Lontano, sotto la direzione musicale di Marco Mencoboni.

Il festival ha una line-up di artisti di prestigio, tra i quali Mahan Esfahani, Charlie Siem, Gabetta Consort con Valer Barna-Sabadus, Vasillis Varvaresos, Avi Avital.

Il Valletta Baroque Festival è organizzato da Festivals Malta in collaborazione con Teatru Manoel e Visit Malta e si svolgerà dall’11 al 29 gennaio 2023. Per acquistare i biglietti e per maggiori informazioni visitare il sito web ufficiale degli organizzatori.

 

(photo credits: DOI)
Tags: Aaron ZahraeventomusicaOwen BonniciVallettaValletta Baroque Festival
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Vaccino anti-HPV offerto gratuitamente anche ai ragazzini di 12 anni

Prossimo articolo

Traffico di esseri umani: sei anni di carcere per i dirigenti di Leisure Clothing

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.