Questo fine settimana, la storica cittadina di Birgu si prepara a trasformarsi in uno spettacolo di luci e suggestioni creato dalla magia di migliaia di candele grazie al ritorno del Birgufest. L’edizione 2025 dell’evento, tra i più amati del calendario autunnale, culminerà sabato sera con il celebre “Birgu by Candlelight”, quando oltre 20.000 candele illumineranno le vie, i vicoli e le scalinate della località, regalando ai visitatori un’atmosfera unica nel suo genere.
Il Birgufest prenderà il via venerdì 10 ottobre con un concerto che vedrà protagonisti Stream, The Alchemists e Xarulu, preludio al momento clou di sabato, quando i principali siti storici, tra cui Forte Sant’Angelo, il Palazzo dell’Inquisitore e le chiese della città apriranno le porte al pubblico, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire il patrimonio storico ed artistico della località sotto una luce completamente diversa.
Presentando i dettagli dell’evento, il segretario parlamentare per il Governo locale, Alison Zerafa Civelli, ha sottolineato come il Birgufest sia ormai diventato un appuntamento irrinunciabile per molti maltesi, capace ogni anno di rinnovarsi ed attirare sempre più persone. «Attraverso questo evento – ha dichiarato – viene messa in risalto la bellezza e l’unicità della cittadina e del suo ricco patrimonio storico».

Zerafa Civelli ha aggiunto che il Birgufest rappresenta «un anello importante nella catena di eventi culturali organizzati a Cottonera», sottolineando come il sostegno finanziario statale consenta di mantenere viva questa tradizione anno dopo anno.
Anche il sindaco della cittadina, John Boxall, ha evidenziato il valore simbolico e culturale dell’iniziativa, in particolare di “Birgu by Candlelight”, «evento atteso da migliaia di persone che contribuisce a far emergere l’identità autentica della nostra città». Quest’anno, ha aggiunto Boxall, a far da fulcro alle attività in programma per la manifestazione sarà la piazza recentemente riqualificata e, inoltre, verranno distribuite candele anche ai residenti, «per incoraggiarli nel continuare ad essere parte di questa festa».
Per agevolare la partecipazione, il collegamento via mare tra Cottonera e Valletta sarà prolungato fino alle 2 del mattino, così come il servizio autobus da Birgu, attivo eccezionalmente fino alla stessa ora nelle serate di venerdì e sabato.
(in copertina immagine di archivio, credits: Facebook / Kunsill Lokali Birgu)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato