• Ultime
  • Più lette
Dal 15 al 21 giugno 2020 “Fare Cinema”: la rassegna cinematografica in collaborazione con il MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura

Dal 15 al 21 giugno 2020 “Fare Cinema”: la rassegna cinematografica in collaborazione con il MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura

13 Giugno 2020
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 15 al 21 giugno 2020 “Fare Cinema”: la rassegna cinematografica in collaborazione con il MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura

La rassegna renderà un omaggio particolare a Federico Fellini e ad Alberto Sordi, dei quali ricorre il centenario dalla nascita

di Maria Grazia Strano
13 Giugno 2020
in Eventi
Tempo di lettura:4 mins read
0

Fare Cinema è una rassegna cinematografica tematica, nata nel 2018, per promuovere il cinema e l’industria cinematografica italiana.

Quest’anno Fare Cinema, a causa dell’emergenza Covid-19, sarà interamente digitale. Per tutta la settimana, dal 15 al 21 giugno, sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma RaiPlay una serie di contenuti, con sottotitoli in inglese e fruibile anche a Malta, dedicata al cinema italiano ed ai professionisti del settore.

Il cartellone prevede un’offerta senza precedenti di contenuti dedicati al cinema e all’industria cinematografica italiana, sottotitolati in inglese, francese e spagnolo: masterclass di due grandi esperti di cinema italiano (Gianni Canova e Gianfranco Angelucci), videolezioni di professionisti del cinema, film e cortometraggi per celebrare il cinema italiano e i suoi mestieri. Attori, registi e sceneggiatori, ma anche montatori, direttori della fotografia, compositori, costumisti, scenografi, casting director e tanti altri: un patrimonio di competenza e professionalità che contribuisce a conferire l’alto contenuto culturale che viene riconosciuto al nostro cinema in tutto il mondo e che costituisce un vero e proprio valore aggiunto del cinema “Made in Italy”.

Come per le precedenti edizioni, anche nel 2020 Fare Cinema manterrà il focus sui “mestieri del cinema”, con l’obiettivo di dare visibilità e risalto alle professionalità che animano l’industria cinematografica italiana. La rassegna renderà un omaggio particolare a Federico Fellini e ad Alberto Sordi, dei quali ricorre il centenario dalla nascita.

Il 20 giugno sarà inoltre celebrata la prima edizione della Giornata mondiale del cinema italiano.

Fra i contenuti originali commissionati dalla Farnesina visibili senza limiti di tempo sui canali  YouTube, Instagram e Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura, si segnalano:

  • Masterclass dedicate a: Federico Fellini, a cura di Gianfranco Angelucci; ad Alberto Sordi e al cinema italiano contemporaneo, entrambe a cura di Gianni Canova. 
  • Videolezioni sui mestieri del cinema: il casting director; il produttore; il documentarista; lo sceneggiatore; il compositore; lo scenografo; il costumista.
  • La voce di Fellini, spot istituzionale di Fare Cinema 2020 realizzato dall’ Istituto Luce – Cinecittà.

Fra i contenuti visibili solo nella settimana 15-21 giugno 2020 sulla piattaforma RaiPlay  si segnalano:

  • i 5 titoli della categoria “Miglior Cortometraggio” dei Premi David di Donatello 2020, grazie alla collaborazione con l’Accademia del cinema italiano;
  • alcuni film e documentari italiani di recente produzione (Bar Giuseppe di Giulio Base; Arrivederci Saigon di Wilma Labate; Fellini Fine Mai di Eugenio Cappucio; Baikonour, Terra di Andrea Sorini);
  • alcuni cortometraggi di registi esordienti italiani (Le Metamorfosi di Giuseppe Carrieri; Giù dal vivo di Manuel Nicoletti; Creatura dove vai di Gaia Formenti e Marco Piccarreda);
  • 3 episodi della serie OffStage (dedicata al mestiere dell’attore, realizzata con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma)
  • 3 episodi della serie A scuola di cinema con RaiMovie (dedicata al mestiere dello sceneggiatore, realizzata con l’Associazione 100Autori), resi disponibili grazie a Rai Movie;
  • i diciotto episodi della serie Fellini in frames, percorso attraverso il cinema del maestro riminese realizzato con materiale d’archivio, messi a disposizione da Istituto Luce – Cinecittà.

Maggiori informazioni sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

FARE CINEMA  2020 è promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali, ANICA, ICE, Istituto Luce – Cinecittà, la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura

Tags: Fare CinemaIstituto Italiano di Cultura di VallettamasterclassRay FarrugiaRayPlay
Condividi28Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

L’altro tesoro di Malta/2 – L’occhio lungo del Fisco italiano

Prossimo articolo

L’Agenzia europea dell’ambiente conferma: a Malta 85 spiagge su 87 offrono acque cristalline

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.