• Ultime
  • Più lette
“I Will Follow The Ship”: conversazione sul Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

“I Will Follow The Ship”: conversazione sul Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

22 Agosto 2024
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“I Will Follow The Ship”: conversazione sul Padiglione di Malta alla Biennale di Venezia 2024

Incontro con l’artista Matthew Attard e la co-curatrice Elyse Tonna

di Redazione
22 Agosto 2024
in Arte, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mercoledì 28 agosto a Valletta si terrà un incontro con Matthew Attard ed Elyse Tonna, rispettivamente artista e co-curatrice di “I Will Follow The Ship”, il Padiglione maltese alla Biennale di Venezia 2024.

Durante l’evento verrà approfondito il quadro concettuale e il processo creativo alla base del Padiglione maltese esplorando il progetto innovativo che mixa il disegno contemporaneo alla tecnologia digitale e al significato storico dei graffiti delle navi.

L’evento è in programma per mercoledì 28 agosto presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura a St. George’s Square, Valletta, a partire dalle 18:30. È richiesta la registrazione.

Tutto su “I Will Follow The Ship”

In occasione della 60° Biennale Internazionale di Venezia, l’Arts Council Malta presenta l’ultimo progetto di Matthew Attard per il Padiglione di Malta “I Will Follow The Ship”, guidato dal team più giovane ad aver mai rappresentato Malta in Laguna e co-curato dalla curatrice maltese Elyse Tonna e dalla curatrice italo-americana Sara Dolfi Agostini.

Questa installazione multistrato riflette il profondo interesse di Attard per le incisioni vernacolari dei graffiti delle navi, reinterpretando questi effimeri disegni marittimi per esplorarne il valore e l’eredità contemporanei. Il progetto approfondisce la relazione dell’umanità con l’intelligenza artificiale e la tecnologia digitale, utilizzando un dispositivo digitale di eye-tracking per disegnare. Attraverso un’esperienza multimediale immersiva, l’installazione sfida le nostre percezioni di paternità, digitalizzazione e ibridazione di esseri umani e macchine.

Biografie di Matthew Attard ed Elyse Tonna

Matthew Attard (nato nel 1987 a Malta) esplora le immagini come costrutti culturali, ancorando la sua pratica a una nozione ampliata di disegno contemporaneo. La sua ricerca di dottorato presso l’Università di Edimburgo, finanziata dal programma Malta Arts Scholarship, approfondisce lo sguardo come forma di disegno, che comprende dimensioni percettive, fisiologiche e culturali. Cresciuto a Malta, ha collaborato con la Peggy Guggenheim Collection e il Padiglione USA alla Biennale di Venezia dopo essersi trasferito a Venezia nel 2009. Con un debutto nel 2014 alla Galleria Michela Rizzo di Venezia, il suo lavoro è stato esposto a livello globale, ottenendo riconoscimenti tra cui il “Premio Euromobil Under 30” 2018 ad ArteFiera di Bologna, tra gli altri.

Elyse Tonna (nata nel 1990) è una curatrice e architetto indipendente con un impegno decennale nei settori culturali e creativi maltesi. La sua ricerca curatoriale si concentra sul pensiero ecologico, il post-/Antropocene, i futuri speculativi e il patrimonio vivente. Li sovrappone alla consapevolezza spaziale per facilitare la creazione di esperienze immersive e sensoriali specifiche per sito/contesto. Attualmente è co-direttrice creativa e curatrice della Gabriel Caruana Foundation, collaboratrice di Unfinished Art Space e co-fondatrice di no.site.studio. Il suo progetto di arte pubblica è stato selezionato come uno dei 75 progetti più stimolanti del New European Bauhaus. Il coinvolgimento internazionale di Tonna include borse di studio con il Salzburg Global Forum e la Global Cultural Relations Platform.

Matthew Attard
credits: Therese Debono
Elyse Tonna
credits: Therese Debono

 

Tags: Biennale di VeneziaElyse TonnaI Will Follow the Shipistituto italiano di cultura la vallettaMatthew Attardpadiglione maltaValletta
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Attivisti contro i “karrozzini”: «Tradizione che schiavizza poveri esseri viventi»

Prossimo articolo

Esemplare di Berta maggiore muore dopo essere rimasto impigliato in una lenza da pesca fantasma

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.