• Ultime
  • Più lette
cover Zagor - ambasciata

Incontro a tu per tu con gli autori di “Zagor”, l’eroe senza tempo del fumetto italiano

24 Ottobre 2024
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Incontro a tu per tu con gli autori di “Zagor”, l’eroe senza tempo del fumetto italiano

L’evento si terrà il 6 novembre a Valletta, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura

di Redazione
24 Ottobre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mercoledì 6 novembre, alle ore 18:00 a Valletta, presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura, si terrà un evento incentrato su “Zagor”, uno dei più longevi e fortunati protagonisti del fumetto italiano.

Zagor venne ideato nel 1961 da Sergio Bonelli (1932-2011), al timone della più popolare casa editrice di fumetti in Italia, attiva sin dal 1940, e la sua fisionomia è dovuta alla mano di Gallieno Ferri (1929-2016), che ne ha realizzato le copertine fino alla morte.

Nel corso di oltre sessant’anni, le storie di Zagor sono state scritte e disegnate da sceneggiatori e illustratori di prim’ordine e, nonostante la crisi che da alcuni anni sta minacciando le edicole, il personaggio mantiene un seguito intergenerazionale di affezionati lettori, in Italia ovviamente, ma anche in altri Paesi quali la Croazia, la Serbia e la Turchia.

La ricetta di un tale successo è al tempo stesso semplice e geniale: un universo finzionale che mescola la Vecchia Frontiera americana della prima metà dell’Ottocento alla fantascienza, al mistero, all’orrore e all’avventura senza frontiere in generale.

Zagor è un leale giustiziere che non ama la giustizia sommaria e si batte per la pace tra popoli di lingue, culture ed etnie diverse. I nativi americani, che in lui trovano spesso un potente alleato, lo considerano un dio, ma Zagor non possiede altri poteri al di fuori della prestanza fisica e del coraggio.

Affiancato dal buffo Cico, fifone, buona forchetta, nondimeno fedelissimo e talvolta sorprendentemente ingegnoso, Zagor è il re di Darkwood, luogo geografico d’invenzione il cui panorama fonde attributi della foresta, della palude e della giungla.

Eroe postmoderno, le cui storie omaggiano deliberatamente il cinema, la letteratura e la cultura popolare tout court, Zagor si scontra costantemente con criminali e banditi, scienziati pazzi, negromanti, extraterrestri, vampiri, uomini lupo e creature mostruose di ogni tipo e genere, per la felicità tanto del pubblico più raffinato quanto del comune lettore che, nei suoi albi, non cerca altro che un sano intrattenimento.

Per conoscere un personaggio e una serie a fumetti ormai entrati nella leggenda, l’Ambasciata d’Italia a Malta, il Dipartimento d’Italiano e l’M.A. in Film Studies, danno appuntamento al pubblico il prossimo 6 novembre 2024 alle 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, in St. George’s Square, per una tavola rotonda che vedrà protagonisti Moreno Burattini, sceneggiatore di Zagor dal 1991 e curatore della serie omonima dal 2007, il rinomato disegnatore Walter Venturi e la colorista Mad Cow.

«È un divertissement, ma ci tenevo a organizzare questo evento; Zagor esce dagli anni ‘60 e continua ad essere presente in edicola» afferma Fabrizio Romano, ambasciatore d’Italia a Malta che modererà la tavola rotonda insieme a Fabrizio Foni, senior lecturer del Dipartimento d’Italiano e membro dell’Institute of Anglo-Italian Studies.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura La Valletta e l’associazione senza scopo di lucro Wicked Comics, sarà a ingresso gratuito e si terrà in lingua italiana.

locandina Zagor

 

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltafumettoIn evidenzaistituto italiano di cultura la vallettasergio bonelliVallettazagor
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio

Prossimo articolo

Imbarazzo per la Federazione dei cacciatori: membro del Consiglio FKNK sorpreso a catturare fringuelli illegalmente

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.