• Ultime
  • Più lette
“Omaggio classico e contemporaneo alla gentilezza”: il celebre pianista Paolo Curatolo in concerto a Valletta

“Omaggio classico e contemporaneo alla gentilezza”: il celebre pianista Paolo Curatolo in concerto a Valletta

10 Luglio 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Omaggio classico e contemporaneo alla gentilezza”: il celebre pianista Paolo Curatolo in concerto a Valletta

Insieme alle musiche di Rossini, Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt il maestro Curatolo porterà a Malta anche il suo “Inno alla Gentilezza”

di Redazione
10 Luglio 2024
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il maestro Paolo Curatolo, celebre pianista di fama internazionale, si esibirà a Malta giovedì 11 luglio durante un evento organizzato presso l’Istituto italiano di Cultura La Valletta su espresso invito dell’ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano.

Nato a San Severo, cittadina in provincia di Foggia, Curatolo si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, perfezionandosi successivamente presso l’Accademia Pianistica di Trinitapoli con il celebre pianista Maestro Aldo Ciccolini. Si è laureato alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna in musicologia e si è specializzato in musicoterapia, etnomusicologia, storia e filologia musicale, didattica teatrale e didattica pianistica.

Vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, è attualmente l’unico pianista italiano premiato all’International Piano Competition dal Guinness World Records di Londra per un concerto della durata di oltre 25 ore tenutosi a San Severo nel 2002.

Nel corso della sua carriera, Curatolo si è esibito nei teatri e nelle sale da concerto più prestigiose in veste di pianista solista e compositore, quali il Teatro Marcello di Roma, Palazzo Barberini di Roma, l’Accademia Santa Cecilia di Roma, l’Hall Lepley di Londra e in vari Paesi del mondo come Paraguay, Brasile, Germania, Francia, Austria.

Fondatore e presidente della onlus “Il Centro del Sorriso”, è l’ideatore e promotore della musicoterapia di risonanza, del metodo Mu.S.A.D. (musicoterapia sperimentale applicata alle persone diversamente abili) e dell’innovativo presidio strumentale della “Panca di Risonanza Corporea Multicromatica” per l’applicazione della musicoterapia.

Dal 2008 è consulente RAI Parlamento per la musicoterapia e la musicologia. In qualità di pianista, musicologo e musicoterapista, ha realizzato numerosi concerti e trasmissioni sulle reti RAI e Teleradio Padre Pio.

Il 24 maggio 2013 ha ricevuto una targa di merito dal Presidente del Consiglio della Puglia ed è stato il primo artista invitato a tenere un concerto come pianista e compositore nell’importante aula del Consiglio Regionale Pugliese a Bari per la 1° edizione della Giornata della Disabilità.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in una missiva del febbraio 2008 ha espresso vivo apprezzamento per la sua attività artistica e di musicoterapeuta a favore delle categorie più deboli.

A Valletta, il maestro Curatolo terrà un concerto pianistico con musiche di Rossini, Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt e musiche di sua composizione. In chiusura, in occasione di San Severo capitale nazionale della Gentilezza, Curatolo accompagnerà al pianoforte “l’inno alla Gentilezza” che sarà eseguito dalla cantante italiana Francesca Maresca e dal tenore maltese Giosuè Agius.

 

(photo credits: Facebook / Paolo Curatolo)
Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaconcertoIn evidenzainno alla gentilezzaistituto italiano di cultura la vallettaPaolo CuratolopianoforteValletta
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Torna il “Gozo Food Festival”, quest’anno alla sua sesta edizione

Prossimo articolo

Meteo bizzarro e cieli avvolti da una cappa di foschia: l’insolita estate maltese

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.