• Ultime
  • Più lette
“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

7 Maggio 2021
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

Sul canale Youtube dell'Istituto italiano di Cultura uno spettacolo di Renzo Sicco che racconta la parabola del leader libico

di Bruno De Stefano
7 Maggio 2021
in Eventi, Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Chissà cosa avrà pensato nel momento in cui ha capito che sarebbe uscito di scena nel peggiore dei modi possibili.

Chissà quali sentimenti lo hanno attraversato quando si è reso conto della fine che lo attendeva.

Del leader libico Muammar Gheddafi, morto il 20 ottobre del 2011 a Sirte, indiscusso protagonista della scena politica per quasi quarant’anni, tutto si può dire tranne che non sia stato un personaggio tanto discutibile quanto affascinante.

Chi vuole scendere negli abissi della coscienza di uno dei dittatori più longevi e comprendere un pezzo importante della Storia recente, potrà farlo assistendo a “Rais”, lo spettacolo teatrale tratto dal libro “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) e nato da un’idea di Renzo Sicco. Da oggi e fino al 16 maggio lo si potrà vedere sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, diretto dal professor Massimo Sarti, che lo ha fortemente voluto inserire nel ricco calendario degli eventi di quest’anno.

«Gheddafi è senza dubbio un personaggio controverso, dalle mille sfaccettature – spiega Sicco – e per questa ragione suscita molto interesse. In particolare tra le donne, che lo hanno sempre considerato intrigante, forse perché in qualche modo richiamava la figura di Lawrence d’Arabia. Quello della Kahdra è un libro corale, ma noi ne abbiamo tratto un monologo che esalta l’aspetto tragico della vicenda umana e politica, trasformando il protagonista in un personaggio shakespeariano: è un uomo che oscilla tra follia e cecità, che nell’ultima notte della sua vita si trova a fare i conti con la solitudine nella quale è precitato e della quale non riesce a capacitarsi. Non accetta l’idea di essere stato abbandonato dal suo popolo, è convinto che dietro la ribellione della sua gente ci sia Al Qaeda».

Quella di Gheddafi è una storia interessante anche per una ragione ben precisa: che fosse uno spietato dittatore lo sapevano tutti, ma per ragioni di opportunità è stato sempre trattato con deferenza da molti governi. Gli stessi governi che poi lo spingeranno – più o meno indirettamente – verso un destino infame. Un altro elemento, questo, che emergerà in “Rais”.

«Pur essendo notoriamente un tiranno – aggiunge Sicco – in Occidente è sempre stato accolto con i tappeti rossi. Poi, quando hanno capito che non avrebbe più diviso con nessuno il suo potere politico ed economico, è diventato improvvisamente un pericolo di cui liberarsi. Alla fine cos’è successo? Senza Gheddafi, da dieci anni la Libia è una polveriera, una bomba esplosa nelle mani dell’Occidente, come dimostra il dramma nella gestione dei flussi migratori. Ad ogni modo, Gheddafi è stato uno degli ultimi dittatori rimasti al comando di un Paese per un periodo così lungo. Oggi chi è al potere non dura in eterno, è più vulnerabile e può essere spazzato via facilmente».

Lo spettacolo proposto dall’Istituto italiano di Cultura vedrà come unico protagonista l’attore Sax Nicosia, mentre le atmosfere saranno create da due percussionisti, Vito Miccolis e Roberto Leardi. Le musiche sono di Mick Karn e Bombino, la regia è di Giovanni Boni. Lo spettacolo è prodotto da Assemblea Teatro.

“Rais”: da oggi al 17 maggio sul canale YouTube dell’IIC La Valletta 

Tags: attualità +gheddafiIstituto Italiano di Cultura a MaltaLibiaMassimo SartiRenzo Siccoteatro
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

St. Paul’s Bay: investe un motociclista e scappa, gravemente ferito un 30enne di Attard

Prossimo articolo

Il mistero del cittadino maltese “sparito” in Libia: la famiglia in apprensione, da un mese non ha più notizie

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.