• Ultime
  • Più lette
“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

7 Maggio 2021
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Rais”, in scena i tormenti e le angosce del dittatore Gheddafi nell’ultima notte della sua vita

Sul canale Youtube dell'Istituto italiano di Cultura uno spettacolo di Renzo Sicco che racconta la parabola del leader libico

di Bruno De Stefano
7 Maggio 2021
in Eventi, Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Chissà cosa avrà pensato nel momento in cui ha capito che sarebbe uscito di scena nel peggiore dei modi possibili.

Chissà quali sentimenti lo hanno attraversato quando si è reso conto della fine che lo attendeva.

Del leader libico Muammar Gheddafi, morto il 20 ottobre del 2011 a Sirte, indiscusso protagonista della scena politica per quasi quarant’anni, tutto si può dire tranne che non sia stato un personaggio tanto discutibile quanto affascinante.

Chi vuole scendere negli abissi della coscienza di uno dei dittatori più longevi e comprendere un pezzo importante della Storia recente, potrà farlo assistendo a “Rais”, lo spettacolo teatrale tratto dal libro “L’ultima notte del Rais” di Yasmina Khadra (Sellerio) e nato da un’idea di Renzo Sicco. Da oggi e fino al 16 maggio lo si potrà vedere sul canale YouTube dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, diretto dal professor Massimo Sarti, che lo ha fortemente voluto inserire nel ricco calendario degli eventi di quest’anno.

«Gheddafi è senza dubbio un personaggio controverso, dalle mille sfaccettature – spiega Sicco – e per questa ragione suscita molto interesse. In particolare tra le donne, che lo hanno sempre considerato intrigante, forse perché in qualche modo richiamava la figura di Lawrence d’Arabia. Quello della Kahdra è un libro corale, ma noi ne abbiamo tratto un monologo che esalta l’aspetto tragico della vicenda umana e politica, trasformando il protagonista in un personaggio shakespeariano: è un uomo che oscilla tra follia e cecità, che nell’ultima notte della sua vita si trova a fare i conti con la solitudine nella quale è precitato e della quale non riesce a capacitarsi. Non accetta l’idea di essere stato abbandonato dal suo popolo, è convinto che dietro la ribellione della sua gente ci sia Al Qaeda».

Quella di Gheddafi è una storia interessante anche per una ragione ben precisa: che fosse uno spietato dittatore lo sapevano tutti, ma per ragioni di opportunità è stato sempre trattato con deferenza da molti governi. Gli stessi governi che poi lo spingeranno – più o meno indirettamente – verso un destino infame. Un altro elemento, questo, che emergerà in “Rais”.

«Pur essendo notoriamente un tiranno – aggiunge Sicco – in Occidente è sempre stato accolto con i tappeti rossi. Poi, quando hanno capito che non avrebbe più diviso con nessuno il suo potere politico ed economico, è diventato improvvisamente un pericolo di cui liberarsi. Alla fine cos’è successo? Senza Gheddafi, da dieci anni la Libia è una polveriera, una bomba esplosa nelle mani dell’Occidente, come dimostra il dramma nella gestione dei flussi migratori. Ad ogni modo, Gheddafi è stato uno degli ultimi dittatori rimasti al comando di un Paese per un periodo così lungo. Oggi chi è al potere non dura in eterno, è più vulnerabile e può essere spazzato via facilmente».

Lo spettacolo proposto dall’Istituto italiano di Cultura vedrà come unico protagonista l’attore Sax Nicosia, mentre le atmosfere saranno create da due percussionisti, Vito Miccolis e Roberto Leardi. Le musiche sono di Mick Karn e Bombino, la regia è di Giovanni Boni. Lo spettacolo è prodotto da Assemblea Teatro.

“Rais”: da oggi al 17 maggio sul canale YouTube dell’IIC La Valletta 

Tags: attualità +gheddafiIstituto Italiano di Cultura a MaltaLibiaMassimo SartiRenzo Siccoteatro
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

St. Paul’s Bay: investe un motociclista e scappa, gravemente ferito un 30enne di Attard

Prossimo articolo

Il mistero del cittadino maltese “sparito” in Libia: la famiglia in apprensione, da un mese non ha più notizie

Articoli correlati

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.