• Ultime
  • Più lette
Alpino di Carlo Diacono

Successo per la prima del concerto d’opera “L’Alpino” di Carlo Diacono

4 Febbraio 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Successo per la prima del concerto d’opera “L’Alpino” di Carlo Diacono

L’evento si è tenuto lo scorso 31 gennaio al Teatro Manoel

di Carlo Campione
4 Febbraio 2025
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’opera in tre atti scritta dal compositore maltese Carlo Diacono “L’Alpino” nel 1918 è stata eseguita al Teatru Manoel di Valletta dopo quasi 80 anni.

A Capo della Malta Philharmonic Orchestra, il Maestro Michael Laus ha diretto un’opera molto ben eseguita e magistralmente interpretata. Pur essendo un’opera senza costumi e scenografie, gli interpreti principali, accompagnati dalla sezione vocale del Golden Ensemble Malta, sono stati magnifici.

Quattro i protagonisti: i soprani Miriam Cauchi e Nicola Said, il tenore Alan Sciberras, e Louis Andrew Cassar e Noel Galea per i registri di basso. Tutti sono riusciti ad esprimere il carattere dei rispettivi personaggi in profondità e con grande maestria vocale.

Miriam Cauchi è Nella, che innamorata di Enzo fa di tutto per vivere il suo amore, a dispetto del padre padrone Franz interpretato da Noel Galea. I due antagonisti in amore sono il bell’Enzo, interpretato dal tenore Alan Sciberras e il perfido Andrea interpretato da Louis Andrew Cassar, che pur di avere Nella, alla fine del terzo atto si macchia del peggiore dei peccati. Indimenticabile il personaggio interpretato da Nicola Said, la madre di Nella, che nonostante il periodo storico fa’ di tutto per aiutare la figlia opponendosi al capofamiglia. Chiudono i personaggi interpretati da Mariaconcetta Calafiore e Anita Vella Bondin nella parte di due amiche di Nella.

Nel secondo atto l’opera è colma di un Pathos patriottico tipico del periodo della Grande Guerra, con i soldati italiani pronti a immolarsi sul Carso per difendere la patria dai soldati austroungarici.

Le parti strumentali, insieme al Coro dei Montanari eseguito dai componenti del Golden Ensemble Malta, immergono lo spettatore proprio in questa ambientazione alpina di altri tempi, quasi si trovasse in una vera e propria macchina del tempo.

Michael Laus dirige la Malta Philharmonic Orchestra egregiamente, tutte le sezioni formate dagli strumenti ad arco, i fiati, gli ottoni, le percussioni e l’arpa, si sono mosse all’unisono in perfetta sincronia. La musica è riuscita al contempo a essere ben amalgamata e definita per l’ascoltatore, tanto da poter essere liberamente goduta sia nella sua interezza che nel dettaglio di ogni singolo strumento. Tutto anche grazie alla strabiliante acustica del Teatru Manoel di Valletta.

L’evento è frutto della collaborazione tra la Valletta Cultural Agency e la Malta Philharmonic Orchestra.

Il CEO della Malta Philharmonic Orchestra Vanessa Mangion ha fortemente voluto l’esecuzione per intero di quest’opera, che è frutto di un profondo studio e trascrizione del manoscritto originale, che dopo tanti anni presentava delle parti poco leggibili e parzialmente oscurate. La digitalizzazione dell’opera è stata curata dalla Valletta Cultural Agency e successivamente donata alla Malta Philharmonic Orchestra.

Il giornalista Carlo Campione del Corriere di Malta non può che ringraziare Vanessa Mangion per avergli dato la possibilità di assistere a quest’opera davvero difficile da dimenticare.

 


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Carlo DiaconoL'AlpinoliricaLouis Andrew CassarMichael LausMiriam CauchiNoel GaleaoperaTeatru ManoelVanessa Mangion
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Strade da incubo: Transport Malta interviene in 296 incidenti in meno di un mese

Prossimo articolo

Abusi e intimidazioni al Corradino sotto la guida di Dalli: PN presenta mozione di sfiducia per ministro Camilleri

Articoli correlati

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.