• Ultime
  • Più lette
Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

Valletta si prepara ad accogliere oltre cento “mitiche” Fiat 500: il 27 aprile la quinta edizione del Raduno

19 Aprile 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta si prepara ad accogliere oltre cento “mitiche” Fiat 500: il 27 aprile la quinta edizione del Raduno

Attesi anche sessanta equipaggi provenienti da Sicilia, Puglia e Calabria

di Redazione
19 Aprile 2025
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Manca sempre meno alla quinta edizione del Raduno della Fiat 500 a Malta, un evento imperdibile per gli amanti delle auto d’epoca, che si terrà a Valletta domenica 27 aprile 2025. Organizzato dal Classic Fiat 500 Group Malta, l’appuntamento si svolgerà sotto l’egida del Fiat 500 Club Italia.

L’iniziativa offrirà un’esperienza unica a collezionisti, appassionati di motori e curiosi, che avranno l’occasione di vedere da vicino circa centodieci storiche Fiat 500. I veicoli, sessanta dei quali provenienti da diverse località situate in Sicilia, Calabria e Puglia, si uniranno alle cinquanta 500 già presenti sull’isola, custodite con passione dai collezionisti maltesi.

Le vetture saranno esposte nella pittoresca cornice dei Francesco Laparelli Gardens (zona Valletta Ditch) che, dalle 8:30 alle 12:30, si trasformerà in un’unica area dedicata alla celebrazione dell’iconica utilitaria italiana. A quindici minuti di distanza a piedi, attraccata al porto, ci sarà la nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci.

L’accesso pubblico allo show automobilistico è gratuito ed è disponibile tramite le scale situate dietro il ponte di City Gate.

A rendere poi l’atmosfera ancora più speciale, verrà proiettato un video musicale con delle danzatrici, che rievocheranno lo stile e il fascino del periodo in cui la Fiat 500 dominava le strade. Gli appassionati che desiderano partecipare attivamente all’evento con la propria auto storica possono iscriversi compilando il modulo disponibile a questo link.

Oltre a offrire una vetrina straordinaria sulle Fiat 500, il raduno rappresenterà anche un momento di incontro tra gli espositori e il pubblico, che potrà scoprire dettagli e curiosità sulla storia e l’evoluzione di questo leggendario modello. L’iniziativa assumerà inoltre una dimensione turistica significativa: circa 120 partecipanti italiani giungeranno a Malta per l’occasione e, oltre alla mostra statica ai Laparelli Gardens, prenderanno parte a un tour itinerante dell’arcipelago, sfilando in una scenografica carovana di Fiat 500 scortata dalle forze dell’ordine per quattro giorni consecutivi.

Chiunque dovesse imbattersi in questo spettacolo su quattro ruote è invitato a immortalare il momento ed inviarci le foto, che verranno ricondivise attraverso le piattaforme del Corriere di Malta.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con il Valletta Local Council, oltre al supporto di diversi sponsor tra cui Visit Malta, Virtu Ferries, db Seabank Resort & Spa, IziBet, National Lottery, Rotta, David Axisa Photography, Saka, Idea Education, Hydrolectric, Buongiorno Caffè, Enemed, Gewiss, Twistees, Mithna Pet and Garden Shop, Castrol, Sonax, Chemimart, Stanley, North 2 South, Vecchia Napoli, Consolidated Biscuit, Joem, Motorsinc, Malta Red Cross, Ben Malta, Bronz Sons, Musso Gomme, Würth Malta, Strand Marine, Andolfi Roberto Vetrerie, Rainbow Socks, The Miller Group, Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, Sottovento Restaurant.

Il Corriere di Malta, media partner ufficiale, seguirà da vicino la manifestazione, fornendo aggiornamenti e approfondimenti su questa nuova e quinta edizione del Raduno della Fiat 500 a Malta.

(in copertina: foto della scorsa edizione del Raduno di Malta, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Classic Fiat 500 Group MaltaFiat 500Fiat 500 Club ItaliaIn evidenzaLaparelli gardensradunoVallettaValletta Ditch
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

«Ti faccio a pezzi e ti mangio per cena»: 40enne arrestato dopo le minacce alla compagna

Prossimo articolo

Un popolo in cammino nel nome della solidarietà: 10.000 partecipanti alla marcia del Venerdì Santo di Puttinu Cares

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.