• Ultime
  • Più lette
Italiani e maltesi tra i mammoni d’Europa

Italiani e maltesi tra i mammoni d’Europa

21 Agosto 2020

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Italiani e maltesi tra i mammoni d’Europa

I dati emergono da uno studio del 2019 di Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea

di Maria Grazia Strano
21 Agosto 2020
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo una studio dell’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, tra i giovani che tendono a lasciare mal volentieri la casa dei genitori, figurano anche gli italiani e i maltesi.

L‘uscita dal nucleo familiare è per un giovane spesso influenzata da diversi fattori: che si abbia o meno una relazione sentimentale, si frequenti l’università, il livello di (in)dipendenza finanziaria, le condizioni del mercato del lavoro, l’accessibilità economica degli alloggi ma anche diversi fattori culturali.

Secondo un recente studio dell’Eurostat, in media, nel 2019, i giovani europei hanno lasciato la famiglia dei genitori all’età di 26,2 anni. Tuttavia, questa età varia in modo significativo negli Stati membri dell’UE, da qualle ricordiamo, l’UK viene esclusa.

Infographic: Share of young adults aged 25-34 living with their parents

Nel 2019 i giovani sono usciti di casa prima negli Stati membri settentrionali di Svezia (17,8 anni), Danimarca (21,1 anni) e Finlandia (21,8 anni), nonché in Lussemburgo (20,1 anni). E prima dei 25 anni anche in Estonia (22,2 anni), Francia (23,6 anni), Germania e Paesi Bassi (entrambi con 23,7 anni).

Negli Stati membri meridionali dell’Unione Europea i giovani invece si trasferiscono intorno ai 30 anni.

Infographic: Young people leaving the parental household, 2019

In vetta a questa classifica, i giovani della Croazia e della Slovacchia rimangono più a lungo in famiglia con i  propri genitori. Lasciano la casa in media rispettivamente all’età di 31,8 e 30,9 anni. Anche i giovani adulti in Italia (30,1 anni), Bulgaria (30,0 anni), Malta (29,9 anni), Spagna (29,5 anni), Portogallo (29,0 anni) e Grecia (28,9 anni) sono quelli che rimangono con i genitori più a lungo.

Secondo il recente studio, un altro dato interessante è che gli uomini rimangono più a lungo nella casa dei genitori rispetto alle donne. In quasi tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, infatti, le giovani donne tendono a lasciare la famiglia prima degli uomini. L’unica eccezione è stata il Lussemburgo (20,3 anni per le donne, rispetto a 20,0 anni per gli uomini).

Le maggiori differenze tra i due sessi sono state registrate in Romania (25,7 anni per le donne, rispetto a 30,3 per gli uomini), Bulgaria (27,6 contro 32,1), Croazia (29,9 contro 33,6), Lettonia (24,8 contro 28,1), Ungheria (25,8 vs 28,5) e Slovacchia (29,6 vs 32,1).

Per ulteriori informazioni, consultare ‘articolo Statistics Explained sulla pagina ufficiale di Eurostat.

Tags: EurostatmammoniStatistiche
Condividi190Tweet67InviaCondividi19
Articolo precedente

Duplice omicidio di Sliema: emergono nuovi dettagli mentre si fa strada l’ipotesi dell’esecuzione

Prossimo articolo

Annunciata la decima vittima maltese del coronavirus

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.