• Ultime
  • Più lette

La pandemia e il futuro del turismo maltese

14 Aprile 2020
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La pandemia e il futuro del turismo maltese

John Cassar White ha pubblicato sul «Times of Malta» una riflessione personale su quelle che potrebbero essere le strategie ideali per uno sviluppo sostenibile del turismo post-pandemia sull’isola.

di Redazione
14 Aprile 2020
in Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sulle pagine del quotidiano «Times of Malta» l’editorialista John Cassar White si domanda quale potrà essere il futuro del turismo a Malta, alla luce di una pandemia globale per la quale “nulla sarà come prima”.

Osservare le stradine deserte nei luoghi più attrattivi dell’isola, in particolare nella “Silent City” e nella capitale, ha sicuramente un certo impatto nelle vite di chi risiede a Malta da tanto tempo. Nelle ultime settimane di desolazione, per John Cassar White del quotidiano in lingua inglese «Times of Malta», la domanda è sorta spontanea: all’indomani della pandemia, il turismo a Malta tornerà quello di sempre?

Un flusso di pensieri lo ha ricondotto all’immagine dell’overtourism che caratterizza tipicamente il turismo estivo di Mdina e Valletta e che, a lungo andare, sta mettendo sotto pressione le infrastrutture del Paese. White non ha potuto fare a meno di chiedersi quale potrebbe essere la strategia ideale per garantire un flusso turistico sull’isola nel lungo periodo.

In primis, ha tenuto a precisare che la strategia solitamente adottata dai decisori politici per massimizzare il ritorno sugli investimenti è quella di puntare al miglioramento della qualità del prodotto o servizio e che ciò vale in tutti i settori. Ma «questa strategia è più facile da concepire che da realizzare», ha osservato.

Il flusso di pensieri lo ha poi riportato agli esordi del fenomeno turistico maltese, quando il brand “Malta” è stato promosso dapprima ai “turisti da paletta e secchiello” principalmente provenienti dal Regno Unito. Si è poi passati gradualmente all’offerta di pacchetti vacanza all-inclusive destinati ad europei a basso reddito mossi dal desiderio di viaggiare. È evidente, secondo White, che questo turismo di massa a Malta continuerà a crescere, dato che i voli low-cost e le strutture extra-alberghiere hanno reso più fruibile e destagionalizzato il ramo del turismo leisure.

Ma, sebbene molti degli alberghi dell’isola a quattro e cinque stelle offrano servizi di qualità di categoria, secondo il giornalista esiste un vuoto di mercato nell’offerta di servizi turistici a viaggiatori che hanno un potere di spesa più elevato. Un altro punto chiave è, per lui, la questione della sostenibilità. Il miglioramento della qualità dei servizi offerti, infatti, non sarebbe avvallato da un rispetto proporzionato per l’ambiente urbano e rurale.

«L’anno scorso sono andato in un ristorante a Marsalforn durante un’escursione a Gozo. […] Quando i clienti hanno chiesto al cameriere di consigliare loro un piatto tipico locale, il cameriere ha risposto senza esitazione che il suo piatto maltese preferito fosse “hamburger e patatine”».

Un ricordo pittoresco dal quale trapela che, per White, il turismo del futuro a Malta necessita di un cambio di prospettiva. Se l’overtourism non è la strada da percorrere per ottenere un turismo che sia frequente ma anche sostenibile, occorrerebbe innanzitutto creare un’immagine dell’isola unitaria e promuoverla all’estero come destinazione turistica di qualità. Un’altra strategia chiave sarebbe quella di ammettere che esistono altri indicatori del successo del settore oltre al conteggio del numero di visitatori.

Per White è indispensabile, infine, puntare al giusto equilibrio tra turismo di qualità, formazione del personale e mantenimento dell’integrità e della bellezza delle cittadine, dei villaggi e delle spiagge maltesi.


Fonte: Times of Malta

Tags: coronavirusovertourismpandemiapolicystrategiaSviluppo sostenibileTurismo
Condividi584Tweet296InviaCondividi83
Articolo precedente

Brusco calo nella vendita di passaporti Maltesi già dal 2018

Prossimo articolo

Aggiornamento contagi: 9 i nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.