• Ultime
  • Più lette
I risparmiatori maltesi preferiscono investire localmente

Edward Scicluna: «istituiremo una nuova agenzia per combattere i crimini finanziari»

7 Marzo 2020
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Edward Scicluna: «istituiremo una nuova agenzia per combattere i crimini finanziari»

A conclusione di un seminario di formazione sulla lotta al finanziamento del terrorismo, il Ministro delle finanze ha messo in luce gli anelli deboli che affliggono il corpo di polizia maltese nella lotta contro la criminalità organizzata internazionale.

di Redazione
7 Marzo 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministro delle finanze Edward Scicluna ha fatto il punto sulle misure che il governo adotterà per arginare le “debolezze” del sistema maltese in materia di lotta al terrorismo e al riciclaggio di denaro.

«Occorre un rafforzamento di tutti gli anelli deboli del sistema»; così Scicluna ha aperto la conferenza stampa con i giornalisti del quotidiano in lingua inglese Times of Malta al termine del seminario. L’incontro è stato organizzato la settimana scorsa da Scotland Yard, il servizio di polizia della regione della Great London, nel Regno Unito.

Dal seminario è emersa l’urgenza di spezzare il “monopolio” che caratterizza la struttura organizzativa del corpo di polizia maltese nell’ambito della gestione di casi di reati finanziari.

«Non basta una sola unità per combattere la criminalità organizzata», ha sostenuto Scicluna. «Questo è evidente da altri Paesi, anche vicini, ad esempio Italia, Regno Unito, Germania, i quali dispongono di varie agenzie o forze dell’ordine che cooperano tra loro, senza che nessuna di esse detenga un “monopolio” (quanto a funzioni e responsabilità). Qualcosa che a Malta ha creato problemi nella maggior parte dei casi», ha proseguito.

Il Ministro delle finanze ha tenuto a precisare che il governo ha già provveduto a fare una prima scissione delle funzioni all’interno del corpo di polizia. Il pubblico ministero è stato separato dalla procura generale e la rottura del “monopolio” proseguirà con l’istituzione di un’agenzia speciale per la gestione dei grandi casi di crimini finanziari, che indagherà in collaborazione con la polizia.

Sulla scia dello scandalo dei Panama Papers e dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, è stato puntato il riflettore sul secondo anello debole del sistema: l’impreparazione della polizia nella gestione di crimini economici e la sua riluttanza a perseguire casi di riciclaggio di denaro sporco e finanziamento del terrorismo. «Non si può semplicemente risolvere la questione aumentando le risorse e la forza lavoro, cosa che comunque stiamo già facendo, ma credo che sia anche una questione di competenze e livello di esperienza», ha dichiarato Scicluna.

Leggi anche – MFSA: «Malta rischia di essere inserita nella grey list dei paradisi fiscali»

Non è un caso che, tra il 2015 e il 2018 la Financial Intelligence Analysis Unit di Malta (FIAU) abbia inoltrato alla polizia maltese nove potenziali casi di finanziamento del terrorismo ai fini di ulteriori indagini, ma nessuna di queste inchieste abbia ancora portato ad alcun procedimento giudiziario.

Scicluna ha sottolineato, infine, l’impegno reale da parte del governo nell’attuazione di tutte le raccomandazioni di Moneyval pubblicate a settembre dello scorso anno. In particolare, il governo si adopererà per aumentare l’efficienza e la competenza all’interno degli organismi di regolamentazione e dei nuclei operativi delle forze dell’ordine maltesi.

«Sono molto contento e grato per il fatto che il governo britannico abbia deciso di impegnarsi non solo nell’aiutarci a sviluppare il tipo di agenzia che abbiamo in mente, ma anche nella formazione di chi lavora sul campo e del suo ruolo nella lotta contro il finanziamento del terrorismo. È una materia sulla quale non siamo molto preparati ed è per questo che è valsa la pena partecipare al seminario», ha concluso.

Tags: Edward SciclunaFIAUMoneyvalriciclaggio di denaroterrorismo
Condividi60Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

Satira — Il coronavirus arriva a Malta!

Prossimo articolo

Coronavirus a Malta: positivi anche i genitori della bambina

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.