• Ultime
  • Più lette
FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

7 Aprile 2020
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

FIAU: multa di 51.000 € per la Credorax Bank

La Financial Intelligence Analysis Unit colpisce ancora. Questa volta, la lotta al riciclaggio di denaro ha bersagliato la Credorax Bank con una multa di 51.000 € per aver fornito in ritardo informazioni che riguardavano conti intestati a persone politicamente esposte

di Redazione
7 Aprile 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un duro colpo per la banca internazionale che ha sede operativa lungo la Strait street, a La Valletta. Con varie filiali dislocate nel Regno Unito e in America, la Credorax Bank è specializzata nel commercio elettronico transfrontaliero e ha elaborato transazioni per un importo di 4,1 miliardi di euro nel 2018.

In una notifica pubblicata sul sito web della FIAU, l’unità di intelligence finanziaria ha dichiarato che la Credorax ha risposto in ritardo a 37 richieste di informazioni e non ha risposto in modo esauriente a due richieste ulteriori. La banca ha inviato alla FIAU le informazioni finanziarie necessarie con un ritardo di due o addirittura venti giorni, non rispettando il termine di cinque giorni stabilito dall’agenzia governativa ai fini di indagini con carattere di “urgenza”.

Il termine ristretto dei cinque giorni è stato imposto in quanto le informazioni richieste riguardavano conti bancari intestati a PEP, altrimenti dette persone politicamente esposte. Ai sensi della normativa antiriciclaggio europea, per PEP si intendono quelle persone che potrebbero essere esposte a particolari crimini finanziari quali corruzione, riciclaggio di denaro o finanziamento di altre attività criminali in virtù del proprio incarico, attuale o passato. Le PEP sono, ad esempio, le alte cariche politiche, i parlamentari, i membri delle corti supreme, delle corti dei conti e dei consigli di amministrazione delle banche centrali nonché gli organi di amministrazione, direzione o vigilanza delle imprese possedute dallo Stato.

Leggi anche – Edward Scicluna: «istituiremo una nuova agenzia per combattere i crimini finanziari»

Tra le altre cose, nel caso di transazioni di importo pari o superiore a 15.000 euro, la normativa antiriciclaggio europea impone alle banche di verificare l’identità del titolare del conto, di controllarne in modo continuativo i rendiconti finanziari e di acquisire informazioni sullo scopo delle operazioni.

In una notifica separata, la FIAU ha esposto brevemente i risultati del controllo di compliance normativa effettuato sulla Credorax. Il notaio incaricato di rispondere per conto della banca non disponeva di una valutazione documentata del rischio aziendale né aveva valutato correttamente i fattori di rischio dei clienti oggetto di indagine. È stato inoltre accertato che, per una piccola parte dei fascicoli esaminati, il notaio non era riuscito ad ottenere una dichiarazione sul fatto che il titolare del conto fosse una persona politicamente esposta o meno. Per un cliente in particolare, la FIAU ha scoperto che la dichiarazione PEP è stata redatta solo a transazioni concluse.

La Credorax non rappresenterebbe un caso a sé stante. Già a luglio dello scorso anno, la banca maltese Satabank era stata multata per un importo di 3,5 milioni di euro a causa di evidenti carenze nelle procedure di prevenzione del riciclaggio di denaro. La stessa sorte era toccata poi alla BOV, che nel novembre 2019 aveva dovuto far fronte ad una sanzione di 57.500 € dopo aver violato gli obblighi derivanti dalla direttiva antiriciclaggio europea.


banner emoney

Tags: AntiriciclaggioCredoraxFIAUriciclaggio di denaro
Condividi87Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Ħal Far in quarantena, ma il rischio di diffusione del Covid-19 all’interno del centro è elevato

Prossimo articolo

Nuovo CEO per HSBC Malta: Andrew Beane cede il posto al britannico Simon Johnson

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.