• Ultime
  • Più lette
Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

11 Luglio 2021
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

Da domani cibi e bevande saranno forniti ai quasi duecento adolescenti ospiti degli hotel

di Redazione
11 Luglio 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La comunità italiana a Malta si mobilita mettendo in campo la generosità che l’ha sempre contraddistinta.

Attraverso il Corriere di Malta diversi ristoratori si sono offerti di assicurare cibo e bevande ai ragazzi italiani bloccati in diversi hotel dell’arcipelago perché sottoposti alla quarantena obbligatoria.

Il lodevole gesto di solidarietà è nato all’indomani dell’allarme lanciato da alcuni genitori circa le difficoltà che hanno incontrato i loro figli, tutti minorenni, nell’affrontare una situazione oggettivamente complicata, nella quale al disagio psicologico si sovrappongono carenze di tipo materiale.

Dopo aver appreso dei problemi vissuti dai loro giovani connazionali, alcuni imprenditori della ristorazione si sono fatti avanti per contribuire ad alleviare la condizione di estremo disagio di ragazzini che vanno dai 12 ai 16 anni e che sono lontani dalle loro famiglie.

Tra i primi a offrire il proprio sostegno sono stati Antonio, Giuseppe e Gianni, titolari del ristorante “Marrobbio” a Sliema.

«Da sempre aiutiamo chi è in difficoltà – hanno spiegato Antonio, Giuseppe e Gianni  – perché bisogna sempre mettersi nei panni degli altri. In questo caso siamo ben felici di dare una mano a chi sta vivendo una esperienza non facile, offrire cibo e bevande ai ragazzi italiani. Da domani, ad esempio, consegneremo pizze e acqua minerale ai venti ospiti dell’Hotel Topaz. Attraverso il Corriere di Malta vorrei invitare altri miei colleghi a manifestare la propria solidarietà nei confronti dei nostri giovani connazionali».

Oltre a Antonio, Giuseppe e Gianni per ora si sono già fatti avanti altri altri imprenditori: il cavaliere dell’Ordine di Malta Sovereign Order of St. John of Jerusalem – Knights of Malta O.S.J. Francesco Rugeri, titolare dei punti vendita “Moro Café”, Marco Centomani di “Falco Fish Shop”, Dario Sidoti di “Santini Restaurant”, Sabrina Vizza di “Dolce Sicilia“, Aniello Ingino di “Ingino’s food”, Manuel di Machu Picchu Restaurant, Carlo Salamone di “Dolci Peccati“, tutti  sono pronti a fornire cibo e bevande. All’iniziativa hanno aderito anche Pietro Marletta e Flavio Licciardello di “Maltazon” che forniranno prodotti per la sanificazione, gel igienizzanti e mascherine. 

Dunque, siamo certi che in questa vicenda – che, ricordiamolo, coinvolge quasi duecento adolescenti – il grande cuore della comunità italiana di Malta saprà battere più forte.

In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia forniamo i nomi degli hotel e il numero dei pasti da destinare a ogni struttura:

Hotel Corinthia Marina (St. Julian’s):  100 pasti

Hotel Bellavista (San Pawl): 20 pasti

Hotel Topaz (San Pawl):  20 pasti

St. George’s Park Hotel (St. Julian’s): 20 pasti

Sprachcaffé (St. Julian’s): 20 pasti

Chi vuole aderire all’iniziativa di solidarietà può farlo inviando una mail all’indirizzo [email protected], oppure attraverso messenger della pagina Facebook del Corriere di Malta.

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaCOVID-19In evidenzasolidarieta'
Condividi426Tweet267InviaCondividi75
Articolo precedente

COVID-19: contagi in leggera discesa, aumentano i casi attivi

Prossimo articolo

Euro2020: Inghilterra battuta ai calci di rigore, Italia campione d’Europa!

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.