• Ultime
  • Più lette
Fuochi di artificio: oggi ritardi nei voli in partenza da Malta

6 cose da fare a Malta a Capodanno

29 Dicembre 2017
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

St. Paul’s Bay: cane aggredisce padrone, polizia costretta ad abbatterlo

8 Maggio 2025
Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Abusi sulle figliastre di 15 e 8 anni: patrigno orco condannato a 12 anni di reclusione

8 Maggio 2025

Uomo travolto da un furgone a Msida

8 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto auto-scooter a Birzebbugia: trentaquattrenne trasferito in ospedale

8 Maggio 2025
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

7 Maggio 2025
ascensore

Ascensori mai installati: sotto accusa due uomini per truffa e riciclaggio

7 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Provoca incidente ferendo due motociclisti: turista italiano condannato con pena sospesa

7 Maggio 2025
Le farmacie inizieranno ad aprire anche la domenica pomeriggio

Stato frena apertura di una farmacia per 15 anni: condannato a pagare maxi risarcimento

6 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Maggio
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

6 cose da fare a Malta a Capodanno

di Maria Grazia Strano
29 Dicembre 2017
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Di recente, il Capodanno a Malta è diventato sinonimo di emozionanti fuochi d’artificio e vivaci feste di strada che, a differenza di molti Paesi, sono ancora gratuite. Tuttavia, questi eventi massicciamente popolari rappresentano in realtà nuovi sviluppi nella storia del Paese, essendosi affermati solo negli ultimi anni.

In passato, celebrare il nuovo anno a Malta era un momento molto più tradizionale, veniva passato con la famiglia ed era spesso strettamente legato al cibo. Ciò non vuol dire che il cibo e la famiglia non svolgano ancora un ruolo importante (lo si vede nei ristoranti, a Capodanno spesso stipati di intere generazioni di maltesi) ma adesso ci sono più scelte per accogliere il nuovo anno con il botto.

Ecco una lista di possibili alternative:

1. Il tradizionale cenone di Capodanno

Ammettiamolo: è quasi un dovere sedersi a tavola e concedersi un lauto pasto per festeggiare l’anno nuovo. A Malta, fortunatamente, i piatti tradizionali di Natale e Capodanno, con la sinergia di influenze nordafricane, siciliane e britanniche – tendono al sostanzioso. Aspettatevi piatti tradizionali come brodu tat-tiġieġa (brodo di pollo), imqarrun il-forn (maccheroni al forno) e tiġieġa bil-patata il-forn (pollo e patate arrosto). Per dessert, gli immancabili honey rings – noti come qagħaq tal -gasel – e, ovviamente, una tazza di caffè nero forte. Maltese al 100%.

2. I fuochi d’artificio a La Valletta

Considerando che la storia dei fuochi pirotecnici a Malta risale ai tempi dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, è difficile credere che l’ormai «tradizionale» spettacolo di Capodanno di Valletta sia stato lanciato solo nel 2010. Da allora però è diventato il punto focale delle celebrazioni nazionali di fine anno, attirando grandi folle nei punti chiave della città. St George’s Square e il lungomare di La Valletta sono i luoghi ideali per immergersi nel famoso spirito della festa maltese, dato che abitanti del posto, expats e turisti si riuniscono per il conto alla rovescia. Si potrà assistere a un concerto gratuito: star per la notte sono gli EMBER TRIO, un trio di archi new-age che unisce una speciale miscela di musica classica e contemporanea; si esibiranno sul palco per deliziare la folla anche Brass House Unit, con Gianluca Bezzina, Ozzy Lino e Gloriana. Dopo la mezzanotte, si ballerà grazie al DJ set della star locale, DJ Mykill.

Leggi — Capodanno 2018: Valletta festeggia da capitale europea della cultura

3. Capodanno al Valletta Waterfront

Qui l’intrattenimento è pensato per tutti, grandi e bambini. Allo scoccare della mezzanotte, ci sarà uno spettacolo pirotecnico unito al lancio di coriandoli sul lungomare di Valletta, che si affaccia sul porto storico e sulle fortificazioni. L’ingresso è gratuito e prevede anche l’animazione per bambini come le sculture di palloncini, face painting, crafts, spettacoli di burattini e castelli gonfiabili da mezzogiorno e mezza alle 4:30 del pomeriggio e dalle 7 di sera fino a mezzanotte. Due band dal vivo: Janelle Borg LIVE acoustic session: dalle 9:30 alle 10:30 e Fuse Box LIVE band dalle 11:00 a mezzanotte e mezza.

4. Party di Capodanno a St. Julians e Paceville

Finiti i fuochi d’artificio, le feste di strada si calmano e la gente si incammina verso casa per dormire, alcuni coi postumi della sbornia. È questo il vero e proprio momento per i più temerari. Se si vuole ballare fino al 2018, il posto migliore dove andare è St Julians, indubbiamente a Paceville, il rinomato quartiere dei club e dei bar. Anche se a Capodanno potrebbe rivelarsi un po’ più difficile poiché molti degli eventi sono a pagamento e inclini alle prevendite, quindi assicuratevi di pensarci con un po’ di anticipo.

5. Rivivere alcune tradizioni perdute del giorno di Capodanno

Sfortunatamente, molte delle tradizioni maltesi sono state erose dal tempo e perse nel dimenticatoio. Una volta era consuetudine dare denaro ai bambini piccoli il primo giorno del nuovo anno a Malta. Questo avvenimento venne chiamato I-Istrina, e fu in gran parte perso quando l’influenza britannica rese popolari i regali durante il giorno di Natale. Allo stesso modo, le persone superstiziose spesso spargevano calce bianca sulle soglie di casa per simboleggiare la purezza e un nuovo inizio. Quest’ultima usanza si estinse negli anni ’30, ma I-Istrina è ancora viva, anzi, anno dopo anno batte il proprio record di donazioni — quest’anno sono stati superati i 6 milioni di euro — grazie alla raccolta di fondi telethon, il più grande evento di beneficenza nazionale.

Che siate nottambuli pronti ad accogliere l’alba del Primo gennaio ballando musica trance, o che siate determinati pantofolai in attesa dello scoccare della mezzanotte per fare gli auguri e infilarvi nel letto, Malta ha qualcosa per voi.

6. E che il nuovo anno porti serenità e felicità per tutti, buon 2018!

Tags: capodannoFlorianaPacevilleSt. Julian'sValletta
Condividi499Tweet312InviaCondividi87
Articolo precedente

Operazione anti riciclaggio, arrestato imprenditore italiano con attività a Malta

Prossimo articolo

Trasporto pubblico a Capodanno: orari e rotte

Articoli correlati

Rievocazioni storiche, mercatini e sfilate in costume: nell’antica capitale torna il Medieval Mdina Festival
Eventi

Rievocazioni storiche, mercatini e sfilate in costume: nell’antica capitale torna il Medieval Mdina Festival

2 Maggio 2025
Valletta si prepara alla finalissima del Malta International Fireworks Festival in programma per questa sera
Eventi

Valletta si prepara alla finalissima del Malta International Fireworks Festival in programma per questa sera

30 Aprile 2025
Torna il verde in città con l’edizione 2025 del Valletta Green Festival
Eventi

Torna il verde in città con l’edizione 2025 del Valletta Green Festival

27 Aprile 2025
Debutta in prima mondiale nella capitale “Il Grande Assedio di Malta del 1565 – Nascita di Valletta”
Eventi

Debutta in prima mondiale nella capitale “Il Grande Assedio di Malta del 1565 – Nascita di Valletta”

24 Aprile 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.