• Ultime
  • Più lette
Pronta la prima stazione che fornirà energia elettrica alle navi, verso un Grand Harbour più “pulito”

Pronta la prima stazione che fornirà energia elettrica alle navi, verso un Grand Harbour più “pulito”

13 Gennaio 2022
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pronta la prima stazione che fornirà energia elettrica alle navi, verso un Grand Harbour più “pulito”

di Redazione
13 Gennaio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
1

La prima fase dell’ambizioso progetto per la realizzazione di stazioni di approvvigionamento elettrico per le grandi navi è volta al termine. Negli ultimi sei mesi infatti, Infrastructure Malta ha finalizzato la creazione dei due convertitori di frequenza situati a Marsa e Senglea che introdurranno l’elettricità da terra alle navi presenti nel Grand Harbour.

Ad annunciare la notizia il ministro dei Trasporti Ian Borg, che insieme al segretario parlamentare dei fondi UE Stefan Zrinzo Azzopardi ed i funzionari di Infrastructure Malta, ha partecipato alla celebrazione per il completamento di una delle due stazioni di conversione, nate dalla necessità di ridurre l’inquinamento atmosferico generato dalle navi che transitano nel Grand Harbour.

Studi recenti condotti dalla ONG BirdLife in collaborazione con lo scienziato danese Kare Press-Kristensen hanno mostrato la presenza di particelle ultrafini nell’area sovrastante il porto, registrando livelli di inquinamento di gran lunga superiore ad altre aree non esposte a fonti inquinanti.

Infatti, per fornire energia a bordo, le navi da crociera hanno la necessità di rimanere con i motori accesi durante tutto il periodo in cui sono ormeggiate; una condizione destinata a cambiare con il completamento del “Grand Harbour Clean Air Project” che, grazie ad una struttura di tre piani, sarà in grado di erogare energia elettrica per quattro navi da crociera contemporaneamente, promettendo una riduzione dell’inquinamento nell’area portuale all’incirca del 90%.

Il progetto da 50 milioni di euro, cofinanziato dall’UE, è stato realizzato per ottemperare alla direttiva europea che richiede la realizzazione di impianti di alimentazione dedicati alle navi ormeggiate nei diversi porti in perfetta linea, inoltre, con la strategia di “decarbonizzazione” a cui punta il Governo maltese.

«Mentre altri ministri europei stanno riflettendo su come ridurre l’inquinamento marittimo, Malta sta già creando soluzioni tangibili che andranno a beneficio di 17.000 famiglie che vivono intorno al Grand Harbour, risolvendo anche molti altri danni causati dall’inquinamento atmosferico come i problemi di salute, in particolare le malattie respiratorie» ha affermato Borg.

La seconda fase vedrà l’erogazione di energia elettrica anche per altre stazioni quali Laboratory Wharf, Ras Ħanżir a Paola ed il cantiere Palumbo. Infrastructure Malta predisporrà 90 chilometri di cavi per trasportare l’energia dal centro di distribuzione di Enemalta a Marsa fino agli ormeggi presenti nel porto.

«Proseguendo in questa direzione, nei prossimi vent’anni il Paese risparmierà circa 375 milioni di euro in spese legate all’inquinamento atmosferico» ha concluso il ministro dei Trasporti.

 

(credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: Grand HarbourIan BorgInquinamento navaleKare Press-KristensenNavi da crocieraStefan Zrinzo AzzopardiUnione EuropeaValletta
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Contagi e quarantene: i datori di lavoro lanciano l’allarme assenteismo

Prossimo articolo

COVID-19: casi attivi al ribasso, i decessi salgono a quota 500 da inizio pandemia

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Commenti 1

  1. mohamd says:
    4 anni ago

    My name is Muhammad, I am 30 years old, I work in the construction field in the construction field. I have 11 years of experience. I am ready to work

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.