• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a sud dell’isola, la furia dei residenti

Abela cancella “l’incubo” del maxi porto turistico a Marsascala

23 Febbraio 2022

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela cancella “l’incubo” del maxi porto turistico a Marsascala

di Redazione
23 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
1

Il maxi porto turistico di Marsascala non si farà più. Il controverso progetto che avrebbe visto la baia a sud dell’isola trasformarsi in un punto di approdo per yacht extra lusso non vedrà mai la luce. Così ha deciso Robert Abela, comunicandolo al pubblico presente all’evento del partito a sud dell’isola, nel pomeriggio di martedì.

Il primo ministro ha quindi ascoltato le furiose proteste dei residenti della cittadina che, insieme al Consiglio locale, ai pescatori ed a diverse ONG, si sono battuti per mesi manifestando in tutte le salse il profondo disappunto nei confronti del progetto messo in piedi lo scorso anno da Transport Malta e, per il quale, il governo non aveva mai preso una netta posizione.

«Abbiamo preso in considerazione l’opinione della gente del posto; per questo la decisione migliore è che il progetto si fermi immediatamente», ha affermato il leader del partito laburista, accompagnato da un fragoroso applauso partito delle persone presenti all’evento di propaganda elettorale, in vista delle prossime elezioni in programma per il 26 marzo.

Sul fronte opposto, la reazione in risposta alla scelta di smantellare i piani per la riqualificazione del porto di Marsascala è arrivata da Bernard Grech, impegnato in un comizio elettorale del partito nazionalista a St. Julian’s che, congratulandosi per la decisione a favore dei residenti del luogo, si è però chiesto se la scelta in realtà non sia stata solo una mossa temporanea per accontentare gli elettori.

 

(photo credits: Moviment Graffitti, immagine del progetto iniziale per il nuovo porto di Marsascala)
Tags: Bernard GrechMarsascalaportoporto turisticoRobert Abela
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Dalla Grecia a Malta, viaggiando con falsi documenti italiani. In carcere due cinesi

Prossimo articolo

Augusta – Malta: c’è il via libera ai collegamenti via mare per Ponte Ferries

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Stefano says:
    4 anni ago

    Ma avete mai visto a Malta una scelta pensata per l’ambiente, per il futuro dell’isola o solo anche per avere qualcosa di bello di gradevole da vedere o almeno dello spazio verde?
    Sempre decisioni legate a far soldi senza progettazione o senza pensare al futuro.

    Quindi ovviamente è per il voto, oggi dico che non si fa e fra tre mesi dico che dopo una valutazione attenta dei costi e benefici si sta valutando di riconsiderare la costruzione del porto.

    Se avesse fatto un parco naturale che debba sottostare alle leggi Europee, a volte si dimenticano che hanno aderito all’unione specie se devono seguire delle regole, allora avrei potuto pensare che lo stava facendo per l’ambiente per la popolazione locale poi se lo avesse fatto un anno fa forse ci avrei creduto anche di più.

    Fortunatamente ho sempre una possibilità che i Maltesi, mi spiace per loro, non hanno, posso tornare al mio paese, al mio lago di Garda e soprattutto lo posso fare quando lo decido io, sempre per le regole Europee che mi permettono il libero movimento all’interno dell’unione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.