• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Passaporti d’oro all’élite russa: si va verso lo stop

27 Febbraio 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti d’oro all’élite russa: si va verso lo stop

di Redazione
27 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Quello con i russi è un rapporto che fa gola a Malta, in grado di iniettare milioni all’interno nell’economia del Paese, grazie anche all’ormai ben noto schema dei “passaporti d’oro”, attraverso il quale ricchi investitori stranieri possono acquistare l’ambito lasciapassare europeo. Una procedura aspramente criticata anche dalla Commissione europea, soprattutto dopo che sono emersi i vari “trucchetti” che permettono di scavalcare quanto imposto dalla legge. I dati più recenti diffusi da un’inchiesta sui Passport Papers, mostrano che la maggior parte delle persone (37 per cento) che ha fatto richiesta per aderire al ​​programma maltese dei “passaporti d’oro”, sono cittadini di nazionalità russa.

Alla luce delle recenti vicende che riguardano lo stato ucraino sotto assedio dalle forze armate russe, in una spietata guerra di potere, sei ONG maltesi, nella fattispecie The Daphne Caruana Galizia Foundation, SOS Malta, Integra Foundation, Aditus Foundation, The Jesuit Refugee Services Malta e Repubblika, hanno chiesto al governo di interrompere immediatamente la vendita di passaporti ai russi.

La loro presa di posizione si accoda ad una lunga lista di proposte e sanzioni di cui si parla ormai da giorni; giovedì la neo presidente del parlamento europeo Roberta Metsola ha inoltre manifestato la necessità di fermare il fenomeno dei “passaporti d’oro”, meccanismo in grado di fornire un’entrata di sicurezza ed emergenza all’interno della comunità europea.

Le richieste delle ONG non si fermano alla sola questione dei passaporti; è difatti di fondamentale importanza dal loro punto di vista espellere i diplomatici russi favorevoli all’invasione, fornire tutto il supporto necessario ai richiedenti asilo ucraini ed interrompere gli accordi bilaterali esistenti con la Russia.

Il tema della vendita dei passaporti è stato affrontato venerdì, in un lungo discorso, anche da Bernard Grech, leader del partito nazionalista: «Il primo ministro Robert Abela ha già rovinato la reputazione del nostro Paese, ma adesso sta giocando con la nostra sicurezza», sono queste le parole usate da Grech per definire la sua posizione.

Abela ha assicurato supporto ed assistenza al popolo ucraino in linea col resto del Consiglio europeo, ma ha espresso opinioni diverse riguardo l’altro lato della questione, enfatizzando la posizione neutrale di Malta: «Possiamo mostrare il nostro appoggio all’Ucraina senza dover condannare ogni persona russa. Chiunque commetta errori con le sue azioni andrà incontro a severe sanzioni, e come nazione appoggeremo queste sanzioni insieme al resto del Consiglio europeo».

Per adesso, quindi, il primo ministro sottolinea una linea di pensiero in equilibrio col resto d’Europa, rimandando un’ufficialità di qualsiasi genere rispetto al contrasto nato sul tema della vendita di passaporti.

Nelle ultime ore di sabato sera anche Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, si è pronunciata riguardo la strategia delle sanzioni ai danni del sistema economico russo, soffermandosi nello specifico sul meccanismo dei “passaporti d’oro”.

La CE ha espresso tutte le intenzioni nel contrastare la vendita della cittadinanza europea, che permetterebbe ad una fetta dell’élite russa, strettamente connessa al governo, di mantenere una via d’accesso al sistema finanziario europeo, rendendo così vani alcuni effetti delle sanzioni.

La Von der Leyen aveva già discusso della questione in tempi non sospetti, direttamente col primo ministro Abela, manifestando la necessità di interrompere con effetto immediato il programma di cittadinanza per investimento maltese.

Il governo laburista fino a questo momento aveva evitato la questione, procrastinando una decisione ufficiale sui passaporti ottenibili dai russi con forte potere di investimento.

Nel coro di voci che si pronunciano su questo tema si aggiunge anche il Partito dei Verdi maltese che, in linea con le opinioni dei Verdi al Parlamento europeo, chiede l’interruzione della vendita dei passaporti e una revisione scrupolosa di quelli rilasciati finora.

Con il tema posto sotto i riflettori, le prossime ore e giorni saranno sicuramente fondamentali per la risoluzione del problema e per l’individuazione di una linea d’azione comune.

Tags: Bernard GrechCommissione Europeaguerra in Ucrainapassaportipassaporti d'ororussiaucrainaUrsula Von der LeyenVendita dei passaporti
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Guerra in Ucraina: la Fontana dei Tritoni si tinge di giallo e blu in segno di solidarietà

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi sempre più bassi; c’è un solo decesso

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.