• Ultime
  • Più lette
«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

6 Marzo 2022
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

di Redazione
6 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Domenica 6 marzo, un folto gruppo di donne e sostenitori dei diritti delle donne hanno marciato per le strade di Valletta in occasione della Giornata Internazionale della Donna organizzata da Moviment Graffiti, Young Progressive Beings, Women’s Rights Foundation e Doctors for Choice, con l’obiettivo di sottolineare quanto ancora gli stereotipi di genere, le molestie sessuali e la violenza siano tematiche fin troppo presenti nella vita di tutti i giorni.

«Le donne sono stanche di sentire parole vuote, ed è tempo di azioni più concrete che facciano davvero la differenza nella vita delle donne», hanno fatto sapere le organizzazioni nel corso della manifestazione intitolata, appunto, “Giornata della donna ogni giorno: meno parole più azione”.

I manifestanti hanno richiesto quindi una maggiore responsabilità da parte di coloro che sono responsabili della sofferenza delle donne che continuano ad essere vittime di ingiustizia da parte di una società che, nel tempo, ha normalizzato la violenza di genere in tutte le sue forme, piuttosto che proteggere chi la subisce.

Anche coloro che non sono gli autori diretti della violenza si rendono complici attraverso il loro silenzio e la mancanza di responsabilità, hanno affermato le organizzazioni scese in piazza a Valletta, richiedendo una serie di cambiamenti nella legge e a livello culturale e sociale. «Sradicare gli stereotipi non è un compito facile. Le parole sono a buon mercato. È l’azione che è necessaria per portare il cambiamento in tutte le sfere della società».

La manifestazione si è svolta circa una settimana dopo che Rita Ellul, una donna donna maltese di 47 anni, è stata trovata senza vita nel letto dell’abitazione del suo compagno, Lawrence Abina, un trentenne di nazionalità ghanese, che in tribunale si è dichiarato non colpevole del presunto omicidio.

Senza dimenticare la terribile vicenda di Paulina Dembska, la giovane donna strangolata e violentata ad inizio anno agli Independence Gardens di Sliema. Il presunto assassino, il 20enne Abner Aquilina, non si è presentato in aula nella seconda seduta del processo a suo carico dopo aver minacciato di usare “poteri demoniaci”.

«È la prima settimana di marzo, eppure due famiglie hanno dovuto seppellire le loro figlie uccise per mano di uomini violenti. Le morti di Paulina Dembska e Rita Ellul ci ricordano in modo inquietante il mondo in cui viviamo, gli atteggiamenti che affrontiamo, i pericoli posti sia da volti familiari che da sconosciuti. Siamo nella prima settimana di marzo, e quante donne sono state molestate per strada, a casa o al lavoro quest’anno?» ha affermato Emilie Galea, un’attivista di Young Progressive Beings nel corso del suo lungo discorso davanti al Tribunale di Valletta.

Presente anche Lara Dimitrijevic, presidente di Women’s Rights Foundation, che ha sottolineato quanto «Ovunque, ogni giorno, le donne soffrono della mentalità patriarcale e delle culture misogine che creano ostacoli al loro lavoro, alla loro vita, ai loro diritti come esseri umani. Sottopagate, non rappresentate, sottovalutate e non apprezzate, ogni giorno, le donne vivono il sessismo e le molestie che ne derivano, nelle loro scuole, nei luoghi di lavoro e nelle strade».

«Dimentichiamo che fino ai primi anni ’80 una donna che lavorava secondo il governo avrebbe dovuto dimettersi quando si sposava; dimentichiamo che fino a pochi anni fa una donna non poteva guidare un autobus. Dimentichiamo anche che fino ai primi anni ’90 il marito era ancora considerato dalla legge come il capo della famiglia e che una donna era considerata un cittadino secondario anche quando si trattava di decisioni riguardanti i figli che metteva al mondo e allevava» ha ricordato, tra le varie tematiche messe in campo, Angele Deguara di Moviment Graffitti.

La marcia per la giornata della donna è stata sostenuta dalle organizzazioni aditus foundation, Migrant Women Association Malta Doctors for Choice, Women for Women, Foundation Malta Humanist Association, Malta Women’s Lobby, Integra Foundation, Għajjejt u Xbajt, Dance Beyond Borders, Alleanza Kontra l-Faqar.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: diritti alle donnedonneGiornata internazionale della donnamanifestazioneMoviment GraffittiVallettaviolenza sulle donne
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

COVID-19: contagi sotto quota cento, zero i decessi

Prossimo articolo

Il Valletta FC scende in campo con una nuova divisa a sostegno dell’Ucraina

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.