• Ultime
  • Più lette
Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

10 Marzo 2022
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

di Redazione
10 Marzo 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il Parlamento Europeo ha votato in modo schiacciante a favore dello stop alla vendita di passaporti europei e ai sistemi di cittadinanza per investimento.

Il risultato della votazione è stato reso noto durante la serata di mercoledì, con 595 voti a favore sui 681 totali, 74 astenuti e solo 12 contrari. Di questi ultimi, fanno parte anche i quattro eurodeputati laburisti maltesi, gli unici membri del gruppo S&D ad aver esposto parere contrario.

Un risultato netto di questo tipo sollecita con forza la Commissione Europea a mettere a punto una nuova e diversa legislazione che sia in grado di regolamentare gli schemi di cittadinanza per investimento, compresa quella per la vendita dei visti, se possibile prima della fine del mandato in corso.

L’obiettivo generale è contrastare, o trovare il modo di farlo dove ce ne sia bisogno, il crimine organizzato, il riciclaggio di denaro, la corruzione e l’evasione fiscale.

Oltre ad uno sguardo ai passi futuri, il Parlamento Europeo ha anche votato a favore di una revisione degli atti giuridici già esistenti, mossa che dovrebbe dissuadere ulteriormente i paesi membri dall’applicazione dei tanto discussi meccanismi “sospetti”.

I cosiddetti “passaporti d’oro” che consentono a cittadini di paesi terzi di acquisire i diritti di cittadinanza in cambio di una somma di denaro, compromettono l’essenza della cittadinanza UE, hanno ribadito gli europarlamentari nel corso della votazione di mercoledì sera, mantenendo la linea della plenaria dello scorso mese. Il Parlamento descrive la pratica in atto a Malta, Bulgaria e a Cipro come “fenomeno di parassitismo”, poiché gli Stati membri mettono in vendita ciò che non sarebbe mai dovuto diventare una merce di scambio, sottolineando che alcune domande sono persino state accettate senza avere i requisiti richiesti.

Soffermandosi proprio su questo punto, sempre durante la giornata di mercoledì, la In ‘t Veld ha dichiarato che nonostante le difficoltà, la CE deve assolutamente trovare gli strumenti in grado di arrestare politiche simili e che decisioni come quella del governo maltese, che ha interrotto di colpo rapporti di questo tipo con cittadini russi e bielorussi, mostrano quanto sia problematica la questione.

«Questi programmi servono solo a loschi individui che riescono così a entrare nell’Unione per vie traverse, visto che non possono farlo alla luce del sole. È ora di sbarrare questa strada, in modo da tenere fuori gli oligarchi russi e chiunque abbia soldi sporchi. I governi degli Stati membri si sono rifiutati di affrontare il problema, sostenendo che non si trattava di una questione UE, ma, alla luce di quanto sta accadendo, non possono più ignorarlo», questo il commento da parte dell’eurodeputato relatore sulla questione.

«Non dovremmo solo interrompere l’elaborazione delle nuove domande, ma anche guardare a quelle già concesse. Dobbiamo fare affidamento sulle autorità russe per fornirci informazioni per la due diligence, come possiamo fidarci di queste informazioni? Dovrebbe essere fatto ogni sforzo per garantire che gli oligarchi russi non beneficino di passaporti d’oro», ha sottolineato Sophia in ‘t Veld.

La neopresidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola aveva già rilasciato dichiarazioni decise riguardo la vendita di passaporti, chiarendo che uno stop immediato di quest’ultima è parte integrante delle misure prese nei confronti della Russia.

Oltreoceano, invece, due membri del congresso statunitense hanno presentato un disegno di legge che mira all’esclusione dal Visa Waiver Program dei paesi responsabili della vendita di cittadinanza.

 

(photo credits: europarl.europa)
Tags: EuroparlamentoIn evidenzaParlamento europeopassaporti d'oroUnione Europeavendita passaportivisti d'oro
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Carenza di GPL, carburante e cereali: Abela avverte sulle conseguenze della Guerra in Ucraina

Prossimo articolo

Batte bandiera maltese una società legata alla compagnia ferroviaria russa colpita dalle sanzioni

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    4 anni ago

    I dementi di Bruxelles sono in preda al panico. Sino a due settimane or sono parlavano di frontiere aperte, facilitazioni massime nell’acquisizione di nuove cittadinanze, chiamavano i clandestini “migranti” e sputavano sul concetto di patria e nazione.
    Ora fanno dietro front: e questo dimostra di che pasta siano fatti. Pasta avariata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.