• Ultime
  • Più lette
Daphne, il figlio Matthew punta il dito contro Yorgen Fenech: «Ha pagato la difesa dei Degiorgio»

Libertà di stampa: il caso Caruana Galizia diventa simbolo internazionale nella lotta per la giustizia

29 Aprile 2022
droga - marijuana - cocaina - sostanze stupefacenti

Traffico di cocaina e cannabis: 39enne condannato a dodici anni di carcere

10 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025

Cade in moto per una buca: Comune condannato a risarcirlo con 75.000 euro

10 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

St. Paul’s Bay: cane aggredisce padrone, polizia costretta ad abbatterlo

8 Maggio 2025
Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Abusi sulle figliastre di 15 e 8 anni: patrigno orco condannato a 12 anni di reclusione

8 Maggio 2025

Uomo travolto da un furgone a Msida

8 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto auto-scooter a Birzebbugia: trentaquattrenne trasferito in ospedale

8 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 10 Maggio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Libertà di stampa: il caso Caruana Galizia diventa simbolo internazionale nella lotta per la giustizia

di Pierluigi Masi
29 Aprile 2022
in Daphne Caruana Galizia, Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il caso Caruana Galizia continua a rappresentare un precedente più che simbolico per la comunità giornalistica internazionale e una presenza “ingombrante” per il governo maltese.

Le indagini sull’omicidio della giornalista maltese, e la rete di eventi e collegamenti ad esso legati, sono state poste all’interno del rapporto annuale pubblicato dalla piattaforma per la protezione del giornalismo e le sicurezza dei giornalisti del Consiglio d’Europa.

Quello del 2022 è un report dal sapore amaro, che si apre analizzando il rapporto tra la libertà di stampa ed il conflitto in Ucraina. Le informazioni veicolate sul web e sulla carta stampata, la libertà di manifestare il proprio pensiero ed il lavoro dei media hanno assunto una posizione totalmente differente negli ultimi mesi, toccando l’opinione pubblica in un modo diverso rispetto al passato.

Quello dei giornalisti, però, è un ruolo esposto a una serie di difficoltà, anche quando quest’ultimo è lontano dalla luce dei riflettori. Basti pensare, come si apprende dal rapporto della piattaforma europea, che i casi di attacchi, intimidazioni o azioni legali nei confronti dei giornalisti si sono triplicati, se paragonati ai dati del 2015.

Un altro aspetto su cui le organizzazioni internazionali per la libertà di stampa hanno voluto soffermarsi è il pericoloso clima di impunità che aleggia intorno ai casi in cui le vittime sono rappresentate dai giornalisti d’inchiesta. In un questo ambito il nome di Daphne Caruana Galizia risulta emblematico, diventando uno degli esempi cardine presentati dalla piattaforma per la sicurezza dei giornalisti del Consiglio d’Europa.

Un rapporto del tribunale d’inchiesta composto da 438 pagine, risalente al luglio del 2021, evidenziava come lo Stato maltese dovesse farsi carico dell’atmosfera di impunità creata intorno al caso, affermando che: «il Paese deve assumersi la responsabilità dell’assassinio della giornalista perché ha creato un’atmosfera di impunità, generata dai più alti livelli nel cuore dell’amministrazione dell’Ufficio del Presidente del Consiglio e diffusa come una piovra ad altri enti».

Gli sviluppi processuali, che hanno coinvolto i potenziali responsabili dell’assassinio, sono stati accolti con gioia dalla coalizione di quindici Ong partner della piattaforma, che ritengono tali sviluppi una “pietra miliare”, ma non ancora sufficienti al raggiungimento della giustizia.

Proprio riguardo questo ultimo aspetto il report ha voluto sottolineare come ritardi e ostacoli amministrativi, a distanza di quasi cinque anni dall’omicidio della giornalista, rappresentino debolezze nell’impegno di Malta nella ricerca della giustizia.

Nell’ottobre del 2021 una delegazione per la tutela della libertà di stampa incontrò il primo ministro Abela, chiedendo un accesso alle informazioni più trasparente ed una maggiore tutela nei confronti dei giornalisti a Malta, per poter permettere loro di svolgere il proprio lavoro in sicurezza. Parte dello stesso incontro fu incentrata anche sulla ricerca di una legislazione efficace nei confronti delle SLAPP, le cause legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica.

Proprio sulle SLAPP il nome di Daphne Caruana Galizia torna ancora una volta al centro del discorso: la giornalista maltese, prima del suo omicidio, ne stava affrontando 47, cause che sono poi state poi “ereditate” dalla sua famiglia.

È opinione della piattaforma del Consiglio d’Europa che l’approccio del governo maltese nei confronti delle SLAPP non coincida completamente con gli standard internazionali, lasciando che queste azioni legali vengano ancora usate ai danni delle attività giornalistiche.

La Commissione Europea sta cercando i giusti meccanismi per arginare le SLAPP, e la bozza della direttiva elaborata che mira a tutelare l’informazione libera e i professionisti del settore, sottoposti talvolta a vessazioni legali che vanno necessariamente combattute, è stata soprannominata “legge Daphne”, proprio in onore di Caruana Galizia.

La giornalista maltese e la sua storia hanno lasciato un segno profondo sulla comunità internazionale, diventando il simbolo del prezioso valore della libertà d’espressione.

 

(immagine di repertorio)
Tags: Daphne Caruana Galiziagiornalismogiornalistilibertà di stampaPlatform to Promote the Protection of Journalism and Safety of JournalistsUnione Europea
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Mino Raiola, il procuratore sportivo dei big, “resuscita” sul web e insorge contro la pioggia di fake news sulla sua morte

Prossimo articolo

Ridley Scott torna a Malta per le riprese del suo “Napoleon”

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.