• Ultime
  • Più lette
Cambio di genere, Abela promette chirurgia gratuita ai transgender

Cambio di genere, Abela promette chirurgia gratuita ai transgender

19 Settembre 2022
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

5 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Esplosione al porto di Mgarr: grave un uomo di 41 anni

5 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 5 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cambio di genere, Abela promette chirurgia gratuita ai transgender

di Redazione
19 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta potrebbe presto fornire gratuitamente interventi chirurgici di riassegnazione del sesso rivolti alle persone transgender.

È quanto ha affermato il Primo Ministro Robert Abela in occasione della celebre Malta Pride Week conclusasi lo scorso 10 settembre con la tradizionale marcia per le vie di Valletta alla quale ha presenziato anche Abela stesso, sottolineando le intenzioni del governo nel voler mettere in campo delle riforme volte a garantire maggiori diritti alla comunità LGBTIQ+ presente a Malta.

«Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo già fatto finora, ma è necessario fare di più» ha affermato il Primo Ministro in un’intervista rilasciata a ONE Radio e riportata da Lovin Malta, sulla scia della recente svolta storica raggiunta all’inizio di questo mese, quando il ministro della Salute ha comunicato l’annullamento del divieto di donare il sangue per gli uomini omosessuali.

Tra la lista delle novità che potrebbero essere presto introdotte, oltre agli interventi di chirurgia per il cambio di sesso che saranno sovvenzionati dal sistema sanitario nazionale e non più a carico del cittadino, il governo prevede anche la realizzazione di uno sportello unico volto a centralizzare i servizi pubblici e sociali rivolti ai membri della comunità LGBTIQ+.

Partita solo con poche decine di partecipanti nel 2004, la Malta Pride Week è arrivata ora a raccoglierne migliaia, alcuni dei quali raggiungono l’arcipelago proprio in occasione di questo evento che si estende lungo un’intera settimana.

Per l’edizione 2016, la Malta Pride Week ha visto la collaborazione dell’ARC e della Malta LGBTIQ Rights Movement (MGRM) che ha coinvolto più di 1.000 persone ed in quella del 2019, prima della pandemia, i partecipanti alla Pride March & Concert sono saliti fino a quota 8.000.

L’evento ha quindi ormai raggiunto lo status di manifestazione “nazionale”, trovando l’appoggio del governo, di enti privati e delle organizzazioni per i diritti umani, proiettando Malta in cima all’ILGA Rainbow Index, classifica che ha incorona l’arcipelago come nazione più “LGBTIQ friendly” d’Europa.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: chirurgia cambio di generediritti lgbtqLGBTIQ+Robert Abelatransgender
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

In Grecia, l’ultimo saluto a Loujin, morta di sete a 4 anni nel Mediterraneo. A Malta intanto ci si interroga sulle responsabilità del governo

Prossimo articolo

Preoccupa l’alto numero di vittime sulle strade maltesi; Ong di medici: «Inaccettabile restare a guardare»

Articoli correlati

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni
Attualità

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.