• Ultime
  • Più lette
Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

5 Dicembre 2022

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 1 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

Migliaia di persone hanno manifestato domenica a Valletta, contro la depenalizzazione dell'interruzione di gravidanza

di Federico Valletta
5 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’aborto potrebbe diventare una procedura standard. È questa in sintesi la paura che ha spinto decine di organizzazioni e migliaia di persone a riversarsi nelle strade di Valletta domenica pomeriggio. Tutti contro l’emendamento alla legge sull’interruzione di gravidanza proposta dal governo, che potrebbe essere approvata in parlamento prima delle festività natalizie.

Il disegno di legge prevede la depenalizzazione della pratica abortiva in caso di seri rischi per la salute e la vita della madre. Se le intenzioni si concretizzassero, medici e donne non rischierebbero conseguenze penali in caso di interruzione della vita del feto, se il quadro clinico lo richiedesse. Al momento l’aborto è completamente vietato a Malta e, in caso di attuazione, prevede pene che vanno dai 18 mesi ai 3 anni di carcere.

La manifestazione, organizzata da “Life Network Foundation” in collaborazione con “Doctors for Life” e “I See Life” è stata di sicuro effetto, con il corteo inizialmente riunitosi sulle scale della Castille, attorno a una grande stampa raffigurante un neonato. In tutta la piazza, attivisti e manifestanti hanno inoltre distribuito la stessa immagine del neonato e bandiere maltesi.

La folla ha poi marciato in direzione del tribunale, alzando cartelli dalle scritte eloquenti, come “tieni l’aborto fuori da Malta” e “proteggi i nostri bambini”, cantando inoltre “no all’aborto sì alla vita”.

Sono state tante le figure maltesi di spicco a intervenire durante la manifestazione. Tra tutte, l’ex presidente Marie Louise Coleiro Preca, che ha guidato la protesta, il leader del partito Nazionalista Bernard Grech e l’arcivescovo Charles Scicluna. Secondo Preca, l’emendamento così come è stato presentato rischierebbe di sdoganare l’aborto, rendendolo accessibile non solo in casi estremi: «La mancanza di chiarezza in questo emendamento – ha affermato – preoccupa me e molti altri. La questione è trasversale alle divisioni politiche o religiose e merita una discussione seria e matura».

Per “I See Life” l’obiettivo è proteggere i nascituri: «Con l’aborto si perde sempre una vita. Sappiamo che ci sono donne che soffrono di molti problemi, sanitari e sociali, ma la risposta è fornire loro il giusto supporto”.

Sempre la stessa organizzazione si è resa protagonista di un’iniziativa il giorno precedente alla manifestazione. Gli attivisti hanno infatti posizionato numerosi passeggini sui gradini di Castille, ognuno con un cartello con scritto “non uccidermi”.

«Questa azione – spiegano gli attivisti – si è svolta davanti al presepe per ricordare alla gente che il Governo sta introducendo questo emendamento durante il periodo natalizio, in un momento in cui le famiglie si preparano a trascorrere del tempo in compagnia dell’altro e in cui si celebra la vita».

La manifestazione di domenica ha avuto un grande seguito. Gli organizzatori della protesta parlano di circa 20.000 persone presenti, anche se non sono stati forniti dati ufficiali. All’emendamento sull’aborto sono in molti a opporsi: 44 organizzazioni, 80 accademici e ben 450 medici, oltre ovviamente alla chiesa e all’opposizione politica, che si dicono contrari al volere del governo.

Dal canto suo, il primo ministro Robert Abela continua a ribadire l’intenzione di portare avanti il disegno di legge. Questo nonostante il presidente George Vella abbia avanzato l’ipotesi di dimettersi, pur di non mettere la propria firma sull’emendamento.

Un ulteriore attacco alla politica dell’arcipelago arriva sempre dall’opposizione, per la precisione da NetNews. Secondo il notiziario nazionalista, il governo avrebbe infatti comprato lo spazio pubblicitario dei giornali cartacei di domenica per fare propaganda. Ovviamente a favore dell’aborto, e ancora più ovviamente proprio nel giorno della manifestazione contro l’emendamento. Il tutto, sempre secondo NetNews, con i soldi dei contribuenti.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: AbortoBernard GrechmanifestazioneMarie-Louise Coleiro PrecaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaValletta
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

A Mosta e Birzebbugia piantati 1.600 alberi grazie all’iniziativa di Parks Malta e Puttinu Cares

Prossimo articolo

“Amore sacro-Amore profano”: il concerto di chiusura del Malta International Organ Festival al Teatro Manoel

Articoli correlati

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.