• Ultime
  • Più lette
Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

5 Dicembre 2022
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migliaia di persone scendono in piazza per gridare “no” alla riforma della legge sull’aborto

Migliaia di persone hanno manifestato domenica a Valletta, contro la depenalizzazione dell'interruzione di gravidanza

di Federico Valletta
5 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’aborto potrebbe diventare una procedura standard. È questa in sintesi la paura che ha spinto decine di organizzazioni e migliaia di persone a riversarsi nelle strade di Valletta domenica pomeriggio. Tutti contro l’emendamento alla legge sull’interruzione di gravidanza proposta dal governo, che potrebbe essere approvata in parlamento prima delle festività natalizie.

Il disegno di legge prevede la depenalizzazione della pratica abortiva in caso di seri rischi per la salute e la vita della madre. Se le intenzioni si concretizzassero, medici e donne non rischierebbero conseguenze penali in caso di interruzione della vita del feto, se il quadro clinico lo richiedesse. Al momento l’aborto è completamente vietato a Malta e, in caso di attuazione, prevede pene che vanno dai 18 mesi ai 3 anni di carcere.

La manifestazione, organizzata da “Life Network Foundation” in collaborazione con “Doctors for Life” e “I See Life” è stata di sicuro effetto, con il corteo inizialmente riunitosi sulle scale della Castille, attorno a una grande stampa raffigurante un neonato. In tutta la piazza, attivisti e manifestanti hanno inoltre distribuito la stessa immagine del neonato e bandiere maltesi.

La folla ha poi marciato in direzione del tribunale, alzando cartelli dalle scritte eloquenti, come “tieni l’aborto fuori da Malta” e “proteggi i nostri bambini”, cantando inoltre “no all’aborto sì alla vita”.

Sono state tante le figure maltesi di spicco a intervenire durante la manifestazione. Tra tutte, l’ex presidente Marie Louise Coleiro Preca, che ha guidato la protesta, il leader del partito Nazionalista Bernard Grech e l’arcivescovo Charles Scicluna. Secondo Preca, l’emendamento così come è stato presentato rischierebbe di sdoganare l’aborto, rendendolo accessibile non solo in casi estremi: «La mancanza di chiarezza in questo emendamento – ha affermato – preoccupa me e molti altri. La questione è trasversale alle divisioni politiche o religiose e merita una discussione seria e matura».

Per “I See Life” l’obiettivo è proteggere i nascituri: «Con l’aborto si perde sempre una vita. Sappiamo che ci sono donne che soffrono di molti problemi, sanitari e sociali, ma la risposta è fornire loro il giusto supporto”.

Sempre la stessa organizzazione si è resa protagonista di un’iniziativa il giorno precedente alla manifestazione. Gli attivisti hanno infatti posizionato numerosi passeggini sui gradini di Castille, ognuno con un cartello con scritto “non uccidermi”.

«Questa azione – spiegano gli attivisti – si è svolta davanti al presepe per ricordare alla gente che il Governo sta introducendo questo emendamento durante il periodo natalizio, in un momento in cui le famiglie si preparano a trascorrere del tempo in compagnia dell’altro e in cui si celebra la vita».

La manifestazione di domenica ha avuto un grande seguito. Gli organizzatori della protesta parlano di circa 20.000 persone presenti, anche se non sono stati forniti dati ufficiali. All’emendamento sull’aborto sono in molti a opporsi: 44 organizzazioni, 80 accademici e ben 450 medici, oltre ovviamente alla chiesa e all’opposizione politica, che si dicono contrari al volere del governo.

Dal canto suo, il primo ministro Robert Abela continua a ribadire l’intenzione di portare avanti il disegno di legge. Questo nonostante il presidente George Vella abbia avanzato l’ipotesi di dimettersi, pur di non mettere la propria firma sull’emendamento.

Un ulteriore attacco alla politica dell’arcipelago arriva sempre dall’opposizione, per la precisione da NetNews. Secondo il notiziario nazionalista, il governo avrebbe infatti comprato lo spazio pubblicitario dei giornali cartacei di domenica per fare propaganda. Ovviamente a favore dell’aborto, e ancora più ovviamente proprio nel giorno della manifestazione contro l’emendamento. Il tutto, sempre secondo NetNews, con i soldi dei contribuenti.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: AbortoBernard GrechmanifestazioneMarie-Louise Coleiro PrecaPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaValletta
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

A Mosta e Birzebbugia piantati 1.600 alberi grazie all’iniziativa di Parks Malta e Puttinu Cares

Prossimo articolo

“Amore sacro-Amore profano”: il concerto di chiusura del Malta International Organ Festival al Teatro Manoel

Articoli correlati

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Attualità

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.