• Ultime
  • Più lette
19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

19 Marzo 2018
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Estorsione e minacce a un gioielliere: padre e figlio ottengono la libertà provvisoria

24 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

23 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

23 Settembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Picchiò con un ombrello due funzionari della Planning Authority: condannato a nove mesi

23 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 24 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

19 marzo, San Giuseppe: origini della festa e cosa fare durante questo giorno

di Maria Grazia Strano
19 Marzo 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oggi, 19 marzo si celebra a Malta, cosi come in Italia, Spagna, Portogallo, Polonia e Canada, la festa di San Giuseppe. E’ un giorno speciale festeggiato soprattutto dai cattolici romani, ma anche luterani e anglicani celebrano il Santo in questa data.

La festa di San Giuseppe ha origini molto antiche, che risalgono alla tradizione pagana. Il 19 Marzo è a tutti gli effetti la vigilia dell’equinozio di primavera, quando si svolgevano i baccanali, i riti dionisiaci volti alla propiziazione della fertilità.

Secondo la tradizione cristiana San Giuseppe è il padre di Gesù: se ne hanno pochissime notizie ricavate dai Vangeli ma intorno a lui ci furono fin dai primissimi secoli dopo Cristo molte leggende e tradizioni. Il culto religioso di san Giuseppe nacque già nell’Alto Medioevo: intorno a quel periodo, alcuni ordini religiosi cominciarono ad osservare la sua festa il 19 marzo, il giorno della sua morte, secondo la tradizione. Sempre secondo la tradizione, San Giuseppe, oltre ad essere il patrono dei falegnami e degli artigiani, è anche il protettore dei poveri, perchè a Giuseppe e Maria fu negato riparo durante la loro fuga. Da ciò l’usanza presente in alcune regioni del Sud Italia,, di invitare i poveri il 19 Marzo al banchetto di San Giuseppe. Anche a Malta si imbasticono tavolate festose, ma per la famiglia: essendo questo giorno collocato quasi sempre durante la quaresima, le pietanze preparate per il banchetto sono senza carne, molto spesso a base di pesce, ma non sono così “povere” basti pensare alle famossime Sfineg Ta’ San Guzepp (le zeppole di San Giuseppe)  che saranno disponibili oggi nelle pasticcerie più famose dell’arcipelago.

A Malta, le celebrazioni principali si svolgono a Rabat, e come per le altre 14 feste pubbliche maltesi, la maggior parte delle imprese e tutte le scuola e gli uffici chiudono per la festa di San Giuseppe.

Tra le cose da non perdere, se ci si trova a Malta per la festa di San Giuseppe, le messe “speciali” di Rabat che si svolgono presso il Santuario Nazionale di San Giuseppe e presso la Chiesa di Santa Maria di Gesù e le coloratissime processioni accompagnate dalle bande musicali che marceranno per le strade di Rabat. La processione principale si svolge la sera in cui la statua di San Giuseppe viene trasportata dal Santuario Nazionale di San Giuseppe alla Chiesa di Santa Maria di Gesù, ma le reliquie di San Giuseppe vengono trasportate in una processione separata il giorno precedente. Per ultimo, ma non per importanza, i famosi fuochi d’artificio in perfetto stile maltese: sarà possibile ammirlarli sia prima, che durante che dopo le processioni,

Da notare inoltre che mentre per noi italiani la festa di San Giuseppe è anche la festa del papà, nei Paesi anglossassoni e anche a Malta, la festa del papà viene celebrata la terza domenica di Giugno e non assume caratteri religiosi.

Tags: RabatSan Giuseppe
Condividi99Tweet55InviaCondividi15
Articolo precedente

Incidente a Naxxar, muore un motociclista

Prossimo articolo

Fontanella non si ferma: doppietta al Naxxar

Articoli correlati

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.