• Ultime
  • Più lette

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

18 Luglio 2023

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
35 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blackout a Mosta e Naxxar: ripristinata l’energia elettrica interrotta dai guasti alla rete

Numerosi i residenti delle due cittadine che dalla scorsa notte sono rimasti a fronteggiare le roventi temperature dell’arcipelago senza l'ausilio dell'elettricità

di Redazione
18 Luglio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella notte tra lunedì e martedì, una serie di guasti ai cavi elettrici ha lasciato al buio diverse località di Mosta e Naxxar. Enemalta, la compagnia di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese, ha fatto sapere di essere intervenuta prontamente per mettere in atto delle operazioni di riparazione straordinaria volte a ripristinare la fornitura.

Diversi cavi sotterranei sono risultati danneggiati in punti distinti delle due località, generando disagi per i residenti e aziende locali. I tecnici di Enemalta hanno lavorato tutta la notte e tutta la giornata di oggi per individuare i punti di guasto e avviare le operazioni di riparazione.

Nella comunicazione diffusa via social, la compagnia ha fatto sapere che alcuni clienti hanno potuto beneficiare di supporti alternativi che hanno consentito di riavere l’elettricità in tempi brevi. Tuttavia, in alcune zone, i guasti hanno coinvolto anche le connessioni di riserva, rendendo necessaria la sostituzione dei cavi danneggiati prima di poter ripristinare completamente l’approvvigionamento.

Questi interventi – dichiara Enemalta – richiedono scavi stradali e lavori di giunzione ad alta tensione, complessi ed impegnativi, al fine di garantire la sicurezza ed il funzionamento ottimale della rete.

Il Ceo di Enemalta, Jonathan Cardona, ha espresso gratitudine ai lavoratori coinvolti nelle riparazioni e ha chiesto comprensione ai clienti colpiti dall’interruzione dell’elettricità. «Capisco le difficoltà e i disagi causati da queste situazioni impreviste e ci scusiamo con i nostri clienti, soprattutto durante questa calda stagione estiva» ha dichiarato Cardona, «Tuttavia, il nostro impegno è quello di continuare a migliorare la flessibilità e la resilienza della rete elettrica per affrontare efficacemente queste sfide. Attraverso il nostro programma di rafforzamento della rete, abbiamo già compiuto notevoli progressi in molte parti dell’isola. Ulteriori aggiornamenti e potenziamenti sono in corso a Mosta e Naxxar, e stiamo lavorando per consolidare ulteriormente la rete in questa regione con un nuovo centro di distribuzione» ha concluso il Ceo di Enemalta.

Enemalta ha dichiarato di utilizzare il servizio di notifica SMS ed i canali social dell’azienda per tenere informate le persone su guasti o riparazioni alla rete elettrica, con aggiornamenti regolari che vengono condivisi anche sulla pagina Facebook dell’azienda, così come quelli relativi ad interruzioni pianificate e non pianificate disponibili anche sul sito web www.enemalta.com.mt

L’Ente ha inoltre consigliato ai clienti di registrarsi al servizio di notifica SMS per ricevere aggiornamenti tempestivi su eventuali lavori di manutenzione programmati ed interruzioni straordinarie nelle aree di pertinenza, inviando un SMS con il numero di carta d’identità del titolare del conto, al numero 79052492.

In un aggiornamento pervenuto poco fa, Enemalta ha dichiarato di essere riuscita a ripristinare la fornitura di elettricità a tutti i clienti colpiti dai guasti della scorsa notte, mentre le squadre di esperti sono ancora al lavoro per riparare cinque dei guasti ai cavi che hanno causato l’interruzione del servizio.

«L’erogazione di energia elettrica in un’area localizzata di Mosta (non interessata dalle interruzioni della scorsa notte) è stata sospesa per consentire il completamento dei lavori finali in sicurezza. La fornitura di energia elettrica in quest’area sarà ripristinata nel giro di poche ore» si legge nel post della compagnia.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta) 
Tags: black outenemaltaenergia elettricaMostaNaxxar
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Incendio a Marsa, 150mila litri d’acqua per domare le fiamme

Prossimo articolo

L’Hamrun Spartans “saluta” la Champions League

Articoli correlati

Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica
Attualità

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.