• Ultime
  • Più lette

Scandalo falsi certificati invalidità si allarga a macchia d’olio. Robert Abela: «160 indagati per frode»

14 Settembre 2023
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo falsi certificati invalidità si allarga a macchia d’olio. Robert Abela: «160 indagati per frode»

Mentre il numero degli indagati sembra destinato a salire, il Primo Ministro ha risposto indirettamente ad alcune domande emerse dalla conferenza stampa di Aquilina di settimana scorsa, negando il coinvolgimento di funzionari e Ministri a Castille

di Stefano Andrea Pozzo
14 Settembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Settimana scorsa vi abbiamo raccontato della conferenza stampa convocata da Robert Aquilina per chiedere giustizia e le responsabilità politiche delle persone coinvolte nello scandalo dei falsi certificati medici di invalidità, con il numero uno di Repubblika che ha inoltre chiesto una presa di posizione da parte del Primo Ministro Robert Abela.

Con nove giorni di ritardo è arrivata la chiosa del Premier che, stamani, ha confermato come il caso riguarderebbe 160 persone, 19 persone in più rispetto alle 141 citate dal Ministero delle Politiche Sociali, indagate per aver beneficiato dei fondi senza averne diritto e per aver preso parte a un «sistema sofisticato, pianificato e fraudolento» perdurato per anni e finalizzato a ottenere sussidi di invalidità fornendo, inoltre, certificati medici dichiaranti false e gravi disabilità, in particolare attacchi epilettici, beneficiando così di sussidi statali pur non riservandone diritto.

Imbeccato dalle domande dei giornalisti, Abela ha confermato come l’ex sindaco di Rabat Sandro Craus, uno dei funzionari presumibilmente coinvolti dalla vicenda, attualmente non ricopra più il ruolo di addetto all’assistenza clienti presso l’ufficio del Primo Ministro aggiungendo come, contrariamente a quanto riferito da Aquilina settimana scorsa, non vi siano i presupposti per pensare che nessun altro funzionario di Castille sia coinvolto dalla vicenda, come riportato da Times of Malta:

«Nessun deputato laburista, passato o presente, ha ordinato a qualcuno di commettere irregolarità. Probabilmente la stessa domanda andrebbe posta ai parlamentari nazionalisti»

Negli aggiornamenti precedenti, era emerso che questo sistema fraudolento avrebbe visto coinvolti funzionari di diversi ministeri governativi, dottori e politici, come nel caso dell’ex parlamentare laburista e medico di famiglia Silvio Grixti, le cui dimissioni del 2021 sarebbero state esortate proprio da Abela che, però, ha anche aggiunto come in quel momento avesse preferito astenersi dall’intraprendere ulteriori azioni per non correre il rischio di pregiudicare le indagini della polizia.

Nonostante ciò, però, proprio il Primo Ministro avrebbe preferito non commentare le recenti interrogazioni parlamentari, rilasciate dal giornale d’inchiesta The Shift, che avrebbero fatto emergere come, anche a seguito dell’addio al Parlamento, Grixti sarebbe figurato a busta paga del Governo per il ruolo di consulente.

Infine, in quella che sembra una risposta non troppo velata alle accuse di settimana scorsa mosse da Aquilina – «Primo Ministro, lei o qualcun altro che conosce è coinvolto? Quando l’ha scoperto ha denunciato?» – Abela ha confermato di aver esposto denuncia alla Polizia non appena venuto a conoscenza del primo caso e che «niente è stato nascosto sotto il tappeto» aggiungendo inoltre che le persone coinvolte sono e saranno perseguite, anche se Aquilina non sembra essere dello stesso avviso come si evince dall’ultimo post di Repubblika su Facebook.

Mentre le indagini e le ultime notizie fanno riferimento a 160 indagati, con il numero che sembra destinato ad aumentare col proseguire delle indagini, prima di congedarsi il Primo Ministro ha confermato l’avvio di un’indagine amministrativa che sarà prossimamente discussa in parlamento.

 

(photo credits: Facebook / Robert Abela)
Tags: conferenza Robert AbelaIn evidenzainvaliditàPartito LaburistaPartito NazionalistaRepubblikaRobert AbelaRobert Aquilinasilvio grixti
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

NAO avvia controlli sui contributi di rimborso versati dalla Malta Film Commission alle produzioni straniere

Prossimo articolo

Beccati con 15 chili di cocaina: custodia cautelare per due maltesi e due catanesi

Articoli correlati

Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.