• Ultime
  • Più lette
racket illegale carburante e frode IVA - 3 maltesi indagati (operazione Calipsee Oil)

Racket illegale di carburante e truffa carosello sull’IVA: la GDF di Udine denuncia 3 cittadini maltesi

21 Novembre 2023
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Racket illegale di carburante e truffa carosello sull’IVA: la GDF di Udine denuncia 3 cittadini maltesi

Un giro d'affari che prevedeva l'illecita commercializzazione di prodotti petroliferi e riciclaggio di denaro verso Cina e Paesi off-shore, ove venivano emesse fatture false

di Stefano Andrea Pozzo
21 Novembre 2023
in Dall'Italia, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo anni di indagini in collaborazione con le autorità estere, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Udine ha portato nel vivo l’operazione «Calipsee Oil» formalizzando le denunce per 18 persone, 3 delle quali di nazionalità maltese, accusate di aver preso parte ad un racket che prevedeva l’illecita commercializzazione di prodotti petroliferi in evasione di IVA e l’emissione di fatture false per un valore superiore ai 240 milioni di euro.

A condurre gli evasori all’interno della tela ordita dalle Fiamme Gialle, diversi controlli stradali condotti sulle autocisterne di gasolio provenienti da Paesi dell’Europa orientale che, al confine italo-austriaco di Tarvisio (UD), hanno permesso agli investigatori di smascherare una frode carosello all’IVA, ovvero una serie di attività finalizzate all’evasione dell’Imposta sul Valore Aggiunto eseguite con l’intercessione di aziende fittizie note come “società cartiere”.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, infatti, il carburante immesso illegalmente nel mercato aveva origini spagnole e per la maggior parte veniva fornito da operatori maltesi che commercializzavano i lotti con trasporti via petroliera, attraverso uno schema preordinato di cessioni e acquisti tra diverse imprese «cartiere» che, al lato pratico, permettevano ai beneficiari finali di ottenere un indebito vantaggio sul mercato rispetto ai concorrenti senza versare i contributi all’Erario.

La ricostruzione di questo fenomeno di riciclaggio e autoriciclaggio di stampo internazionale fornita dai finanzieri del Nucleo di Udine ha portato a stimare profitti illeciti pari a circa 23 milioni di euro, conseguiti attraverso imprese maltesi e società off-shore con l’ausilio di organizzazioni cinesi operanti in Italia, le quali indirizzavano sistematicamente bonifici verso la Cina e Hong Kong per “giustificare” le transazioni attraverso inesistenti operazioni di acquisto di beni e servizi.

racket illegale carburante e frode IVA - 3 maltesi indagati (operazione Calipsee Oil)
Le tappe del racket internazionale, credits: Guardia di Finanza
racket illegale carburante e frode IVA - 3 maltesi indagati (operazione Calipsee Oil)
Le modalità della frode d’IVA, credits: Guardia di Finanza

Una situazione che aveva attirato la lente d’ingrandimento degli investigatori in cerca di una conferma trovata, in un secondo momento, comparando le fatture in apparenza emesse dalle cosiddette società cartiere spesso autoprodotte dai medesimi imprenditori italiani che, una volta trasferiti i soldi all’estero, si rivolgevano a vicari operanti tra Milano, Roma e Catania da cui ottenevano il controvalore in denaro contante delle somme versate nelle coordinate cinesi.

Alla luce degli elementi emersi a seguito delle indagini, le autorità dell’antiriciclaggio friulane hanno quindi formulato due distinti provvedimenti di custodia cautelare emessi nei confronti di 3 amministratori di diverse società con sede a Milano e Caserta accusati, a cavallo tra il 2016 ed il 2018, di emissione di fatture fittizie nonché di bancarotta fraudolenta.

Proprio due degli “imprenditori” arrestati sono in seguito risultati coinvolti in una nuova frode a carosello che, dal 2017 al 2021, ha portato alla nascita di un giro illegale di pannelli fotovoltaici importati dalla Cina e successivamente commercializzati in Italia da 6 società operanti tra Milano e Brescia, costringendo le autorità ad aprire l’indagine attualmente in corso di svolgimento denominata «SOL LEVANTE» che, in queste ore, sta portando all’esecuzione di sequestri per un equivalente di 109 milioni di euro.

 

(photo credits: Guardia di Finanza)
Tags: Guardia di finanzaMaltaracketriciclaggiotruffaUdine
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Scia di furti in diversi negozi del Paese, arrestato 32enne macedone. Pare vivesse a Malta sotto falso nome

Prossimo articolo

Musica troppo alta a Valletta, trentadue esercenti finiscono in tribunale

Articoli correlati

Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.