• Ultime
  • Più lette
Omicidio di Rabat: in aula il passato del sospettato, tra cure psichiatriche e denunce

Omicidio di Rabat: in aula il passato del sospettato, tra cure psichiatriche e denunce

19 Gennaio 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio di Rabat: in aula il passato del sospettato, tra cure psichiatriche e denunce

Nel 2012 era stato ricoverato per tre mesi al Mount Carmel per curare atteggiamenti aggressivi e scatti d’ira

di Redazione
19 Gennaio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

È tornato in aula il processo a carico di Noel Azzopardi, il 39enne sospettato di aver ucciso a colpi di arma da fuoco il concittadino Eric Borg, trovato senza vita in Triq Fidloqqom a Rabat nella giornata di Capodanno.

Secondo quanto emerso in aula e riportato dai media locali, si apprende che il presunto omicida ha alle spalle delle denunce legate a presunte aggressioni ed episodi di violenza, e per diverso tempo è stato sottoposto a cure psichiatriche che, nel 2012, l’hanno portato anche ad essere ricoverato all’ospedale Mount Carmel per tre mesi.

A testimoniare è stata la volta di un agente di polizia intervenuto per primo sulla scena del crimine attorno alle 15:30 del 1 gennaio, trovandosi di fronte al corpo di Borg riverso a terra con accanto le chiavi dell’auto ed il telefonino, raggiunto da colpi di arma da fuoco sparati a distanza ravvicinata alla schiena e al lato destro dell’addome, ma senza che il fucile entrasse in contatto con il corpo.

L’autopsia ha chiarito che il decesso è sopraggiunto a causa del dissanguamento provocato dai proiettili che non hanno lasciato scampo alla vittima, mentre sul volto sono stati rilevati dei lividi riconducibili alla caduta sul marciapiede, dato che il 27enne è stato trovato con il capo rivolto verso il basso.

Due ore dopo la tragedia, Azzopardi ha fatto il suo ingresso presso la caserma di Rabat accompagnato da due famigliari, come confermato in aula da altri agenti di polizia, dichiarando di aver avuto un battibecco con Borg al campo (i due hanno un terreno agricolo confinante) e, incalzato dalle domande del poliziotto, il sospettato avrebbe concluso il racconto facendo riferimento ad una sorta di “sparatoria” prima di essere posto in stato di arresto.

Scavando nel passato di Noel Azzopardi, che continua a dichiararsi non colpevole di omicidio volontario, è emersa la presenza di alcune denunce, la prima delle quali risalente al luglio del 2011, quando una donna lo accusò di violenza sessuale.

Poi, a seguire, altri esposti legati a violenza domestica e lievi lesioni personali sempre a carico del sospettato che, a sua volta, ne aveva presentati altri relativi lo smarrimento di alcuni oggetti o delle auto parcheggiate in maniera impropria nei pressi del suo terreno.

In aula è stata anche scandagliata la storia clinica di Azzopardi dalla quale è emerso che il 39enne era stato ricoverato all’ospedale psichiatrico Mount Carmel nel luglio 2012, dove è rimasto in cura per tre mesi per curare gli scatti d’ira e i comportamenti aggressivi, e per tornare ad assumere farmaci con regolarità.

Il perito del tribunale incaricato di analizzare le cartelle cliniche ha dichiarato che l’imputato ha avuto dei colloqui con uno psichiatra a partire dal 2016 e negli anni successivi, tuttavia lo stesso medico non aveva lasciato alcuna annotazione nei documenti relativi al paziente.

Chiarezza è stata fatta anche sulla questione del tumore che Azzopardi sviluppò da piccolo. Si trattava di un angiofibroma asportato dalla parte superiore della gola quando aveva quattro anni. Fu di nuovo operato negli anni successivi, ma il paziente non subì conseguenze neurologiche né danni al cervello.

Nonostante i problemi psichiatrici, un sergente di polizia ha testimoniato che l’imputato aveva effettivamente sei fucili intestati e suo nome, tutti confiscati dopo l’omicidio. Times of Malta ha riportato l’elenco: un Huglus, un Benelli, un Browning, due Beretta e un Luigi Franchi.

La raccolta prove del processo a carico di Noel Azzopardi per l’omicidio di Eric Borg dovrebbe tornare in aula entro fine mese.

 

(nell’immagine a sinistra: la vittima Eric Borg, a destra: l’imputato Noel Azzopardi, credits: Facebook)
Tags: capodannoeric borgnoel azzopardiomicidioRabat
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Secondo elettrodotto Malta-Sicilia, c’è l’ok della Planning Authority. Offrirà più stabilità energetica al Paese

Prossimo articolo

A un anno di distanza dalla tragedia la sorella di Pelin Kaya non si dà pace: «Vorrei essere morta io al suo posto»

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.