• Ultime
  • Più lette
Mille cittadini scrivono ad Abela, ministri ed eurodeputati per dire “No” ai finanziamenti UE al gasdotto

Mille cittadini scrivono ad Abela, ministri ed eurodeputati per dire “No” ai finanziamenti UE al gasdotto

23 Gennaio 2024
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mille cittadini scrivono ad Abela, ministri ed eurodeputati per dire “No” ai finanziamenti UE al gasdotto

di Redazione
23 Gennaio 2024
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Ong ambientalista Friends of the Earth Malta e la Daphne Caruana Galizia Foundation hanno recapitato una lettera aperta ai vertici nazionali ed europei, chiedendo loro di dire escludere la proposta del gasdotto Melita TransGas dai progetti ammissibili ai finanziamenti europei.

Il documento siglato da mille cittadini e rappresentanti di quattordici Ong, è stato indirizzato al Primo Ministro Robert Abela, al Ministro dell’Energia Miriam Dalli, al Ministro delle Finanze Clyde Caruana e agli eurodeputati che fanno parte del Comitato ITRE (Industria, Ricerca ed Energia), ovvero coloro che hanno l’opportunità di rivedere o rifiutare l’inclusione del gasdotto Melita TransGas nell’elenco dei Progetti di Interesse Comune (PCI) che beneficeranno dei fondi Ue, ovvero del denaro pubblico. La votazione si terrà la settimana del 12 febbraio.

«Corruzione, assassinio e distruzione ambientale sono parole chiave associate alla centrale elettrica Electrogas e al gasdotto Melita TransGas proposti dal governo di Malta» scrivono le associazioni nel comunicato che spiega le motivazioni alla base della lettera, citando il video diffuso nell’ottobre 2023, parte della campagna che mette in luce la «realtà inquietante» del progetto Electrogas e del gasdotto Melita TransGas, che costringerà Malta a bruciare combustibili fossili per i prossimi 40 anni.

Quest’ultimo, dal costo stimato di 400 milioni di euro – sottolineano gli attivisti – è stato incluso nel quinto elenco di Progetti di Interesse Comune (PCI) dell’UE, rendendolo ammissibile ai finanziamenti europei, e figura nuovamente nel sesto elenco PCI stilato dal Parlamento europeo, con gli Stati membri che, nella settimana dal 12 al 18 febbraio, saranno chiamati al voto.

Le clausole contenute negli accordi di Electrogas prevedono un pagamento multimilionario alla società una volta che il gasdotto sarà completato e collegato alla centrale elettrica; soldi che andranno nelle tasche dei proprietari effettivi del progetto tra i quali figura anche Yorgen Fenech, accusato di aver commissionato l’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia.

La corruzione nel progetto Electrogas è stata un elemento centrale delle indagini portate avanti da Daphne Caruana Galizia tanto che potrebbe essere stata alla base del suo assassinio, sottolineano gli attivisti, citando i risultati emersi dell’inchiesta pubblica indetta sul suo omicidio. A questo proposito, Matthew Caruana Galizia, figlio della giornalista scomparsa, ha dichiarato:

«L’Unione Europea e Malta rischiano non solo di “premiare” il presunto assassino di Daphne Caruana Galizia, ma anche il suo stesso omicidio»

Sul gasdotto Melita TransGas si è espressa anche Suzanne Maas, coordinatrice della campagna sul clima di Friends of the Earth Malta, sottolineando che il progetto

«Condannerebbe Malta a un futuro fatto di combustibili fossili e rappresenterebbe inoltre un investimento incompatibile con gli obiettivi climatici, oltre ad uno spreco di denaro pubblico»

Colin Roche, attivista per la giustizia climatica e l’energia presso Friends of the Earth Europe, ha aggiunto:

«Questo progetto è uno degli ultimi “resti” dell’era dei combustibili fossili a cui l’Europa non ha ancora il coraggio di porre fine, ma che la crisi climatica richiede urgentemente di fare. È giunto il momento di staccare la spina ai nuovi progetti legati ai combustibili fossili e di concentrare i nostri sforzi su fonti rinnovabili economiche e affidabili. Il Parlamento europeo dovrebbe respingere questi progetti e chiedere invece un sistema energetico privo di fossili»

 

(photo credits: Friends of the Earth Malta)
Tags: Daphne Caruana Galizia FoundationElectrogasfondazione Daphne Caruana Galiziafondi europeiFriends of the Earth MaltagasdottoMelita Transgas PipelineUnione Europea
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Oltre 33mila persone hanno preso d’assalto il set del “Il Gladiatore 2” nell’Open Day dedicato al cinema

Prossimo articolo

Smaltimento illegale dei rifiuti: ERA stanga quattro “furbetti” con multe da ottomila euro

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.