• Ultime
  • Più lette
Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

13 Aprile 2024
Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Gli hotel aprono le porte ai rifugiati ucraini offrendo alloggi gratuiti per la quarantena

Furto in hotel a Sliema, condannato turista italiano

21 Agosto 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Residenti e attivisti scendono in piazza a Mellieha contro l’occupazione abusiva del suolo pubblico

I manifestanti hanno organizzato un'azione simbolica per protestare contro «l'accaparramento illegale di terreni» da parte del ristorante del db Group nel centro della cittadina

di Stefano Andrea Pozzo
13 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Residenti e attivisti sono scesi in piazza a Mellieha per protestare contro l’occupazione illegale di spazi pubblici da parte del ristorante del db Group e contro «il silenzio assordante e inaccettabile delle autorità e del governo».

Al grido di “Ridateci la nostra piazza”, i manifestanti hanno preso posizione occupando i tavolini e le sedie collocate in Misraħ iż-Żjara tal-Papa, che occupano indebitamente spazi destinati alla fruizione pubblica ostacolando la libera circolazione dei passanti, proprio alla vigilia dell’udienza che ha di fatto dato l’ok definitivo alla costruzione del maxi-complesso a Pembroke.

«La piazza appartiene al popolo, quindi abbiamo il diritto di riappropriarcene», hanno affermato le numerose associazioni firmatarie della protesta, «gli interessi privati non possono continuare a occupare spazi pubblici a nostro discapito».

La situazione di Mellieha, secondo gli attivisti, è solo l’ennesimo esempio in cui le autorità si sono dimostrate compiacenti di fronte all’avidità delle imprese, piegandosi ai loro interessi anziché proteggere quelli della comunità.

Nonostante le raccomandazioni del mediatore che a più riprese ha sollecitato un intervento della Planning Authority, db Group ha continuato indisturbato per la sua strada trovando infine un’accordo con le autorità, spingendo gli attivisti a prendere una posizione decisa con richieste chiare:

  1. Rifiuto categorico: L’Autorità di Pianificazione deve respingere la domanda del db Group per la concessione delle strutture illegali.
  2. Restituzione dello spazio pubblico: Il gruppo deve essere costretto a rimuovere tutte le strutture collocate nella piazza, restituire l’area al pubblico e pagare le multe per l’abuso che si è protratto per 8 mesi.
  3. Azione immediata: Le autorità devono agire subito per rafforzare le leggi che regolano le aree di ristorazione all’aperto negli spazi pubblici, garantendo un accesso libero e sicuro per tutti.

Di fronte alla mancanza di eventuali disposizioni da parte delle autorità, gli attivisti e i residenti si dichiarano pronti a continuare a lottare per proteggere i loro diritti e lo spazio pubblico, contro gli interessi dei privati.

La protesta è stata firmata da Moviment Graffitti, Flimkien għal Ambjent Aħjar, Residenti Melliħin, Għaqda Residenti Slimiżi, Residenti Beltin, Marsaskala Residents Network, Residenti San Pawl il-Baħar.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: db GroupMelliehaOccupazione abusivaprotestaspazi pubblici
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Transport Malta è sicura: gli autobus “denunciati” non hanno problemi meccanici; nove tornano in strada

Prossimo articolo

Lotta ai clandestini: altri 20 immigrati irregolari “trasferiti” in altri Paesi UE

Articoli correlati

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic
Attualità

Malta diventa set di “Surviving Pompeii”, nuova produzione Disney+ e National Geographic

21 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.