• Ultime
  • Più lette
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio a mano, dal primo settembre torna il limite per i liquidi in aereo

7 Agosto 2024

Scontro moto-Suv a Ghaxaq: grave un ventinovenne

30 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

Duplice omicidio a Rabat: 72enne arrestato dopo una caccia all’uomo

30 Luglio 2025
Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

Picchia la compagna in auto, il video finisce su TikTok: arrestato

30 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

29 Luglio 2025
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 31 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bagaglio a mano, dal primo settembre torna il limite per i liquidi in aereo

Varrà per tutti gli aeroporti europei e anche per gli scali dotati di scanner di nuova generazione che consentivano ai viaggiatori di evitare questa limitazione

di Valentina Romeo
7 Agosto 2024
in Turismo, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dietro la scelta dell’UE di reintrodurre negli aeroporti europei a partire dal prossimo settembre restrizioni che limitano la capienza dei liquidi in transito nel bagaglio a mano a 100 ml, vi sarebbero ragioni imputabili all’esigenza di risolvere un “temporaneo problema tecnico” e non il timore di minacce per la sicurezza.

Ragioni, dunque, formalmente ben al di sopra di ogni protesta e di ogni disagio che ne sono scaturiti, tuttavia non sono mancate le polemiche, che anzi si son prese la scena sgomitando agevolmente in un corridoio di circolari e giustificazioni.

La decisione di impedire ai passeggeri di trasportare liquidi superiori a 100 ml e per di più avendo cura di estrarre gli stessi dal bagaglio a mano in modo che possano esser scansionati a parte, arriva sulla scia di quanto accaduto tre mesi fa negli aeroporti in Gran Bretagna, dove nonostante la presenza degli scanner “C3”, strumenti all’avanguardia in grado di scansionare con precisione ed affidabilità liquidi di peso ben superiore a quello che sarà di nuovo imposto dal primo settembre prossimo, si è optato per l’introduzione, o meglio il ripristino di tali regole.

Una rigidità difficilmente comprensibile se pensiamo che moltissimi aeroporti sono dotati dei medesimi scanner approvati dalla stessa UE, che peraltro necessitano di costi di manutenzione piuttosto elevati, altra ragione che alla vigilia della reintroduzione di restrizioni sui liquidi che credevamo di poter abbandonare, contribuisce a sollevare un vespaio di polemiche e critiche, senza considerare che armarsi di pazienza dietro le lunghe code dei controlli in aeroporto e sapere che invece ci sarebbe la tecnologia adeguata per evitare infiniti serpentoni di gente costretta a muoversi a rilento – se non polemiche – genera quanto meno confusione nell’immaginario e nelle aspettative di chiunque.

In risposta al prevedibile polverone di contestazioni Olivier Jankovec, direttore generale di ACI Europe, ha espresso rammarico per la mancanza di una tempistica o di un processo per l’eliminazione della restrizione dei 100 ml ed ha esortato la Commissione europea e gli Stati membri a redigere una tabella di marcia con tappe prestabilite per eliminare le attuali restrizioni e ripristinare la fiducia nel sistema di certificazione della sicurezza aerea dell’UE.

 

(immagine di archivio)
Tags: aeroportibagaglio a manoliquidiUnione Europea
Condividi62Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Spari al Freeport di Birzebbugia ma niente paura, è solo il set di “The Silent Hour”

Prossimo articolo

Al Grand Harbour fa la sua apparizione un lussuoso superyacht da 95 metri

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.