• Ultime
  • Più lette
Malta si prepara ad accogliere il summit OSCE: 57 Paesi riuniti per la sicurezza e la cooperazione internazionale

Malta si prepara ad accogliere il summit OSCE: 57 Paesi riuniti per la sicurezza e la cooperazione internazionale

30 Novembre 2024
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta si prepara ad accogliere il summit OSCE: 57 Paesi riuniti per la sicurezza e la cooperazione internazionale

Si tratta del più grande vertice ministeriale mai ospitato sull’arcipelago

di Redazione
30 Novembre 2024
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre 2.000 tra funzionari pubblici e fornitori di servizi stanno lavorando intensamente agli ultimi preparativi per il 31° Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che si terrà il 5 e 6 dicembre a Ta’ Qali. Questo incontro, il più grande mai ospitato da Malta, vedrà riuniti i ministri degli Esteri di 57 Stati membri dell’OSCE per discutere temi cruciali legati alla sicurezza della regione e prendere insieme importanti decisioni organizzative.

Il vicepremier, ministro degli Esteri e del Turismo, e presidente dell’OSCE, Ian Borg, ha visitato il complesso di 12.000 metri quadrati a Ta’ Qali dove si stanno susseguendo i preparativi per accogliere oltre 800 delegati e più di 200 giornalisti locali e internazionali. Il sito include una sala plenaria per i dibattiti ministeriali, sale per conferenze stampa e incontri bilaterali, un centro media, spazi per eventi collaterali e aree di ristoro.

credits: DOI / Clodagh O’Neill

Dall’inizio dell’anno, la task force del Ministero ha coordinato le complesse esigenze logistiche insieme a numerose entità nazionali, tra cui le Forze Armate maltesi, la Polizia, il Dipartimento della Protezione Civile e Transport Malta. Questo sforzo collettivo – ha affermato Borg – riflette l’importanza dell’evento non solo per l’OSCE, ma anche per il ruolo internazionale di Malta.

Tra i principali temi in agenda, il conflitto tra Russia e Ucraina occuperà un posto di rilievo, con entrambi i Paesi presenti al tavolo delle discussioni. Tuttavia, l’incontro non si limiterà ai conflitti in corso. Verranno affrontati temi come la crisi climatica, la libertà dei media, la sicurezza informatica, l’uguaglianza di genere e la protezione dei diritti umani.

«Nessun Paese può affrontare queste sfide da solo, ma insieme, attraverso azioni decisive, possiamo costruire un futuro migliore per oltre un miliardo di persone nella regione dell’OSCE» ha dichiarato Borg.

Il ministro Ian Borg in visita a Ta’ Qali, credits: DOI / Clodagh O’Neill

Il ministro ha inoltre spiegato che questo Consiglio ministeriale rappresenterà «il culmine di un anno di sforzi incessanti per rafforzare la resilienza e l’unità nell’area OSCE». «Malta, come agente credibile di pace e dialogo, è stata scelta all’unanimità per guidare questa organizzazione», pertanto «il vertice consoliderà ulteriormente la reputazione del nostro Paese sulla scena mondiale».

Dal gennaio di quest’anno, Malta presiede per la prima volta l’OSCE sotto il tema “Rafforzare la resilienza, migliorare la sicurezza”. Questo storico mandato di dodici mesi è stato conferito all’unanimità al Paese nel novembre 2023, durante il 30° Consiglio Ministeriale a Skopje, in cui è stato riconosciuto il suo impegno per la pace e la cooperazione internazionale.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Ian BorgOsceTa' Qali
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Scivolone procedurale e la “supercar” sotto sequestro torna al pirata della strada di Gzira

Prossimo articolo

L’ombra del bullismo a scuola: pistola alla testa di una ragazzina di 15 anni picchiata ed accoltellata

Articoli correlati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina
Politica

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.