• Ultime
  • Più lette
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

27 Febbraio 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Furto di droga da deposito militare: l’inchiesta amministrativa si concluderà il 14 marzo

Il governo corre ai ripari e affida all’ex giudice Valenzia le indagini sulle falle nella sicurezza dopo il furto di 220 chili di droga dalla base delle Forze Armate a Safi

di Redazione
27 Febbraio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha condiviso alcuni dettagli e parametri relativi all’inchiesta amministrativa indipendente indetta per chiarire le circostanze che hanno portato al furto di 226 chili di resina di cannabis dalla base militare di Safi, avvenuto nella notte tra il 22 e il 23 febbraio scorsi. L’indagine, voluta dal Primo Ministro Robert Abela, sarà condotta dall’ex giudice Geoffrey Valenzia e dovrà concludersi entro il prossimo 14 marzo.

Andrà ad affiancarsi a quella della magistratura e altri procedimenti penali già in corso sulla vicenda. Il suo obiettivo sarà quello di stabilire fatti, procedure e regolamenti che hanno portato a far sì che il carico di droga (parte di un procedimento giudiziario) fosse custodito presso la base delle Forze Armate.

Verrà inoltre verificato se siano state adottate tutte le misure di sicurezza necessarie al caso e valutate le azioni intraprese dalle varie entità coinvolte. Al termine dei lavori, Valenzia dovrà fornire una serie di raccomandazioni normative e amministrative per migliorare il sistema di gestione e sicurezza delle prove sotto custodia giudiziaria.

Il furto ha destato grande scalpore, considerando che la droga, parte di un maxi-carico da 13 milioni di euro sequestrato nel giugno del 2024 presso il Malta Freeport, si trovava a Safi come prova di un’indagine tuttora in corso.

Il fatto che un quantitativo così ingente di stupefacenti sia stato sottratto da una struttura militare di massima sicurezza senza che nessuno se ne accorgesse se non durante una ricognizione di routine, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle strutture governative e sulle procedure adottate per la custodia delle prove.

Contestualmente, il Premier ha chiesto all’ex giudice Valenzia di valutare l’opportunità di rendere pubblico il rapporto finale, tenendo conto della necessità di salvaguardare la sicurezza nazionale e il corretto svolgimento del processo giudiziario.

L’inchiesta amministrativa rappresenta un tentativo del governo di rispondere alle forti pressioni esercitate da più fronti, politico e pubblico, dopo che l’opposizione ha chiesto a gran voce le dimissioni del ministro dell’Interno Byron Camilleri, ritenendo che debba assumersi la responsabilità politica data la gravità del caso. Tuttavia, il governo ha finora spalleggiato e difeso strenuamente l’operato di Camilleri, insistendo sulla necessità di attendere l’esito delle indagini.

Nel frattempo, il comandante delle Forze Armate maltesi, il brigadiere Clinton J O’Neill, è stato sospeso dall’incarico. Inoltre, parte del carico, ovvero circa 85 chili di droga, sono stati recuperati dalle forze dell’ordine nel corso dei blitz compiuti in varie località dell’arcipelago tra lunedì e martedì, durante i quali sono stati arrestati otto uomini, tutti di nazionalità maltese.

Il termine per la conclusione dell’inchiesta amministrativa, come detto, è fissato al 14 marzo.

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaDrogafurtoGeoffrey Valenziainchiesta amministrativaRobert Abela
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Duecento chili di droga spariti da deposito militare, PN martella: «Camilleri deve dimettersi»

Prossimo articolo

Aggressioni sessuali nei centri massaggi, si fa avanti un’altra presunta vittima

Articoli correlati

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.