• Ultime
  • Più lette
Accendono un falò su un’area protetta: «volevano arrostire marshmallow»

Accendono un falò su un’area protetta: «volevano arrostire marshmallow»

10 Settembre 2021
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Accendono un falò su un’area protetta: «volevano arrostire marshmallow»

Le giovani sono state accusate di aver acceso un fuoco danneggiando un sito di interesse storico, utilizzando una specie vegetale protetta

di Redazione
10 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Si è conclusa giovedì pomeriggio in tribunale la “bravata” di quattro studentesse francesi in vacanza a Malta che, nella notte tra martedì e mercoledì scorso sono state sorprese ad appiccare un falò sul tetto di un edificio militare storico presente nell’aerea protetta di Majjistral Park, situato a nord-ovest dell’isola, nei pressi di Mellieħa.

Il Parco, che per la grande varietà botanica, faunistica e paesaggistica è stato dichiarato nel 2007 dal Governo maltese Parco Nazionale, vieta espressamente ai visitatori di accendere fuochi e causare danni alla flora e agli edifici storici custoditi al suo interno.

Tra l’altro le autrici del misfatto, per accendere il fuoco hanno utilizzato del timo mediterraneo presente nell’area, arbusto che rientra tra le specie protette dalla legge maltese.

In un post su Facebook, Majjistral Park ha pubblicato le immagini che documentano l’episodio, nelle quali risultano evidenti sia il danno causato all’edificio che alla pianta ormai carbonizzata.
I custodi del Parco hanno prontamente allertato la polizia per denunciare l’accaduto, presentando un rapporto ufficiale alle autorità competenti.

Presentandosi in tribunale nella giornata di giovedì, le quattro studentesse sono state imputate di aver causato danni al Parco, appiccando un falò su una postazione militare risalente alla seconda guerra mondiale, utilizzando una specie vegetale protetta.

ll tribunale ha inflitto loro una pena detentiva di sei mesi sospesa per un anno, unitamente ad una multa di 700 euro ad ogni ragazza.

Ciò significa che le imputate non finiranno in carcere ma, qualora dovessero commettere un altro reato nel corso del prossimo anno, dovranno scontare sei mesi di prigione in aggiunta al tempo stabilito per il nuovo crimine commesso.

Come riporta Times of Malta, durante il processo, l’ispettore ha spiegato che le giovani non erano consapevoli dell’illegalità del loro comportamento né che l’area facesse parte del patrimonio culturale del Paese.

Il loro avvocato difensore ha sottolineato che avevano acceso un fuoco danneggiato la struttura storica con l’intento di «arrostire marshmallow».

credits: Majjistral Park
Tags: falòIn evidenzaMajjistral ParkMellieha
Condividi82Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Scene da Far West ad Iklin. Lite tra due automobilisti finisce a colpi di pistola

Prossimo articolo

La nuova piscina olimpionica a Gozo si farà. Lavori da oltre un milione di euro

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Arturo says:
    4 anni ago

    Spesso le associazioni ambientalistiche fanno il gioco degli speculatori, per non parlare dellabbandono di tanti animali che moriranno. Dovevano pulire il sito, non distruggerlo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.