• Ultime
  • Più lette
Bracconaggio, scovato uno dei più grandi siti di cattura illegale a Mqabba

Bracconaggio, scovato uno dei più grandi siti di cattura illegale a Mqabba

26 Marzo 2022
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bracconaggio, scovato uno dei più grandi siti di cattura illegale a Mqabba

di Redazione
26 Marzo 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’arcipelago maltese continua ancora, purtroppo, ad essere terreno di bracconaggio diffuso.

L’operazione portata a termine nei giorni scorsi dalla ONG ambientalista Committee Against Bird Slaughter (CABS), coadiuvata con gli uomini delle forze dell’ordine, conferma ancora una volta l’importanza dell’attività e la necessità di non abbassare la guardia al fine di garantire un sistema di controlli efficace che assicuri il rispetto della legge e la tutela della fauna. In soli tre giorni le guardie venatorie del CABS hanno scoperto non meno di sei siti di cattura illegale di uccelli ed i responsabili, identificati dalla polizia, saranno presto portati in tribunale e dovranno affrontare pesanti multe.

Per catturare verdoni, fanelli e altri fringuelli, i bracconieri impiegavano enormi reti e gabbie con numerosi esche vive per attirare i fringuelli migratori. I siti sono stati trovati in diverse località distribuite tra Munxar, Mtahleb, Mqabba, Gharghur, Dingli e Delimara. Durante le operazioni, sono state confiscate attrezzature per la cattura illegale dal valore di diverse migliaia di euro, oltre a circa 100 fringuelli vivi. Tutti gli uccelli sono stati immediatamente rimessi in libertà.

CABS ha inoltre reso pubblico, attraverso un comunicato ufficiale, l’immagine aerea dell’impianto di cattura situato a Mqabba, mostrandone la struttura che, equipaggiata con cinque coppie di reti a chiusura azionate da un singolo nascondiglio, si è guadagnata il titolo di sito per la cattura illegale di uccelli più vasto mai scovato da CABS a Malta.

L’operazione di monitoraggio, alla quale hanno partecipano 22 volontari provenienti da Germania, Inghilterra, Spagna e Malta, durerà fino alla fine di aprile. Grazie al lavoro svolto, la ONG fa sapere che dall’inizio del mese di marzo sono stati ben 41 i siti di cattura illegale segnalati alle autorità preposte.

L’Organizzazione ha inoltre condannato aspramente i piani messi in atto dal governo per la revoca della moratoria primaverile sulla caccia alla tortora, «creando una scappatoia legale che permetterà ai bracconieri di legittimare falsamente i trofei di tassidermia di uccelli protetti ottenuti illegalmente, utilizzando vecchi documenti di registrazione per riciclare esemplari appena uccisi».

«Se questa quasi-amnistia sarà realizzata, il primo ministro Robert Abela e il suo partito diventeranno ancora una volta complici dell’egoismo dei bracconieri, che hanno strappato rari esemplari al loro habitat naturale e possono ora godere impunemente dei frutti della loro attività criminale» ha dichiarato Axel Hirschfeld, addetto stampa di CABS, concludendo con «questo contribuirà ulteriormente a rafforzare la reputazione internazionale di Malta come uno “Stato bracconiere” i cui politici irresponsabili stanno sostenendo attivamente la distruzione della biodiversità europea per assicurarsi i voti alle elezioni».

(photo credits: CABS – Committee Against Bird Slaughter)
Tags: bracconaggioCABS - Committee Against Bird SlaughterCacciacaccia illegaleMqabba
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Transport Malta nell’occhio del ciclone a causa dell’estensione “segreta” di una concessione pubblica

Prossimo articolo

Elezioni governative: affluenza in calo, alle urne l’85,5% dei votanti

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.