• Ultime
  • Più lette
Rubinetto della cucina

Cambiamento climatico: preoccupa il futuro di Malta, destinata a perdere il 16% delle risorse idriche sotterranee

5 Novembre 2021
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

7 Ottobre 2025
Ambulanza

Anziana di 84 anni travolta da un’auto a Naxxar

6 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Marsa finisce nel sangue: due feriti e un arresto

5 Ottobre 2025
Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

5 Ottobre 2025
Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

4 Ottobre 2025

Incidente stradale a St. Julian’s, 36enne gravemente ferita

4 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 9 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cambiamento climatico: preoccupa il futuro di Malta, destinata a perdere il 16% delle risorse idriche sotterranee

di Redazione
5 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta, tra i dieci paesi al mondo più soggetti a carenza idrica, nei prossimi 80 anni sarà destinata a perdere circa il 16% del volume delle acque sotterranee, le stesse che ad oggi forniscono quasi la metà dell’acqua potabile presente sull’arcipelago.

Lo stato insulare è da sempre attento ad affrontare la scarsa disponibilità di acqua naturale a causa della sua posizione geografica, il clima mediterraneo caratterizzato da bassi livelli di precipitazioni e temperature elevate, a cui, soprattutto negli ultimi anni, si è aggiunta una sempre maggiore densità della popolazione che aumenta il fabbisogno giornaliero di acqua per uso civile.

Recenti studi condotti da scienziati delle Università della Calabria e di Malta, coordinati dal Prof. Aaron Micallef e finanziati dalla Commissione Europea, dall’Università di Malta e dalla Helmholtz European Partnering Initiative, hanno mostrato che, a causa dei cambiamenti climatici, le risorse idriche maltesi subiranno una riduzione di circa il 16% del volume delle acque sotterranee e la penetrazione di acqua proveniente dal mare all’interno delle falde andrebbero a ridurre la qualità complessiva delle risorse idriche sotterranee che forniscono circa la metà dell’acqua potabile disponibile sull’isola.

I modelli geologici tridimensionali utilizzati per effettuare gli studi hanno mostrato che le principali cause che condurranno agli effetti prospettati dagli scienziati sono principalmente la riduzione delle precipitazioni, l’aumento del fabbisogno di acqua e l’innalzamento del livello del mare che, però, pare abbia un peso marginale rispetto ai primi due fattori.

Tra le cause secondo i dati rilevati dallo studio, la domanda di acqua incide maggiormente sulla riduzione del volume delle acque sotterranee.

Questo studio arriva in un periodo molto delicato che focalizza l’attenzione non solo dei leader mondiali ma anche dell’opinione pubblica sui cambiamenti climatici e sull’azioni da intraprendere per una svolta verso scelte ambientali più consapevoli e ridurre gli sprechi.

Tags: Aaron Micallefacqua potabileCommissione EuropeaHelmholtz European Partnering InitiativeUniversità della CalabriaUniversità di Malta
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

Prossimo articolo

COVID-19: nessuna vittima, quaranta contagi e casi attivi ancora in aumento

Articoli correlati

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.