• Ultime
  • Più lette
Cattura illegale a “scopi scientifici”: BirdLife non ci sta e chiede la revoca della legge

Cattura illegale a “scopi scientifici”: BirdLife non ci sta e chiede la revoca della legge

8 Novembre 2021

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 13 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cattura illegale a “scopi scientifici”: BirdLife non ci sta e chiede la revoca della legge

di Redazione
8 Novembre 2021
in Ambiente, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

BirdLife Malta, ONG impegnata nella protezione e conservazione degli uccelli selvatici e dei loro habitat, ha mosso un’azione legale contro il ministro di Gozo, il Ministro dell’Ambiente, l’Unità di regolamentazione degli uccelli selvatici (WBRU) e l’Autorità per le Risorse Ambientali (ERA) chiedendo al Tribunale di Malta la revoca della legge quadro che consente la cattura illegale di fringuelli per “ricerca scientifica”.

La nuova norma, introdotta solo una settimana dopo l’abrogazione di una legge che consentiva la cattura dei volatili protetti per fini scientifici, ha dato il via alla cattura illegale dei fringuelli selvatici celata dietro la “ricerca scientifica”.

Secondo l’Associazione, la stagione di caccia autunnale di quest’anno è il secondo tentativo di Malta per giustificare la cattura di fringuelli protetti, dopo che lo scorso anno la Comunità Europea ha aperto una procedura di infrazione nei sui confronti.

Sebbene l’Unità per la regolamentazione degli uccelli selvatici abbia tentato di fornire delle giustificazioni spiegando che la caccia persegue scopi scientifici, Bruxelles ha risposto con un secondo avvertimento chiedendo lo stop definitivo di tale pratica.

Nell’ottobre scorso, BirdLife aveva divulgato importanti novità circa l’abrogazione della legge che consentiva la caccia, a seguito della comunicazione da parte del Comitato ORNIS di non aprire la stagione venatoria in virtù delle raccomandazioni europee.

Nonostante ciò il Governo aveva ugualmente deciso di proseguire nel progetto, con un cambio di rotta avvenuto a poche ore dall’inaugurazione della stagione di caccia, in deroga alla legge che ne vietava la cattura e senza rispettare l’obbligo normativo di quattro settimane per consentire la consultazione pubblica.

A valle di queste motivazioni, la dottoressa Claire Bonello, per conto di BirdLife, ha quindi mosso un’azione legale contro il ministro di Gozo, Clint Camilleri, accusandolo di aver eluso i principi previsti dall’Environment Protection Act di Malta relativamente alla consultazione pubblica, richiedendo quindi la revoca di tale legge.

L’amministratore delegato di BirdLife, Mark Sultana, ha dichiarato: «nessuno è al di sopra della Legge e sia il Ministro dell’Ambiente che il Ministro di Gozo devono rispettarla. Crediamo che emanando una norma senza un periodo di consultazione pubblica abbiano violato la legge, in quanto ai cittadini non è stata data la possibilità di essere consultati, nonostante sia previsto dai regolamenti stessi».

«Nella situazione attuale – si legge dal Comunicato di BirdLife – la legge ha trasformato 2.500 cacciatori in “ricercatori” autorizzati, che mettono in atto tale pratica ovunque, sia su terreni privati ​che su siti di proprietà del Governo, nondimeno su quelli protetti Natura 2000».

Siti in cui sono posizionate le trappole per la cattura (credits: BirdLife Malta)

La caccia indiscriminata ai fringuelli sta provocando l’uccisione di migliaia di animali catturati per la “ricerca”. Nelle ultime settimane, l’ONG ha segnalato alla polizia varie attività illegali ed insieme al Committee Against Bird Slaughter (CABS) ha contribuito alla confisca di oltre cinquecento fringuelli dall’inizio della stagione.

Le trappole per i fringuelli (credits: BirdLife Malta)

Nelle scorse settimane, BirdLife Malta ha condiviso le sue preoccupazioni con la Commissione Europea, chiedendo che venga richiesto un rinvio dinnanzi alla Corte di Giustizia Europea (ECJ).

«Le azioni del Governo nell’emanare la legislazione senza il processo di consultazione pubblica obbligatoria e la sua insistenza nel continuare a deridere la ricerca scientifica con l’uccisione di migliaia di uccelli protetti, è un chiaro segno che l’UE dovrebbe intervenire e regolare la conformità di Malta alla direttiva europea sugli uccelli una volta di nuovo alla Corte di giustizia» conclude il portavoce di BirdLife.

 

(photo credits: BirdLife Malta)
Tags: BirdLife Maltacaccia illegaleClaire BonelloClint CamilleriERA - Environment and Resources AuthorityIn evidenzaMark Sultanaministro di GozoORNISstagione di cacciaWBRU
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Cambiano le regole sugli assegni: dai 5mila euro in su basta contanti, si passa al deposito su conto corrente

Prossimo articolo

COVID-19: contagi dimezzati, casi attivi verso l’alto

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.