• Ultime
  • Più lette
Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

21 Febbraio 2024
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Escavatori avvistati sulla spiaggia di Armier Bay, Ministero interviene: «Sono solo lavori di pulizia ordinari»

di Redazione
21 Febbraio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È bufera attorno agli escavatori avvistati mercoledì mattina sulla spiaggia di Armier Bay, impegnati in quelli che il Ministero del Turismo ha definito «interventi di pulizia continua e regolamentata in tutto il Paese» da parte della Divisione Pulizia e Manutenzione, smentendo quanto diffuso da Moviment Graffitti.

Attraverso un post diffuso su Facebook, la Ong aveva infatti lanciato l’allarme sui lavori «del tutto illegali e senza permesso» che hanno creato «ingenti danni alle dune di sabbia», «un habitat raro e protetto (..) in cui si trovano specie di piante non presenti in altri luoghi a Malta».

credits: Facebook / Moviment Graffitti

Inoltre, sempre gli attivisti hanno dichiarato che gli escavatori stavano spostando e rimuovendo la sabbia per ricoprire la spiaggia con il cemento, mettendo a rischio l’integrità del luogo.

«Alcune fonti ci hanno detto che questi lavori vengono fatti per “dare spazio” ai proprietari degli stabilimenti balneari di questa spiaggia, la cui identità sembra essere celata dalla Land Authority che non vuole far sapere chi sono» conclude Moviment Graffitti.

Dichiarazioni smentite in toto dal Ministero del Turismo, che in tutta fretta attraverso alcuni giornali maltesi ha fatto sapere che i lavori eseguiti sono stati «regolari e ordinari», e non hanno avuto bisogno di ricevere alcun permesso «perchè non sono state rimosse alghe». Inoltre, «non sono previsti progetti per cementificare la spiaggia, come affermato».

Tuttavia, a proposito di “alghe” e flora selvatica locale, tra i commenti sotto al post della Ong figura anche quello di Steve Zammit Lupi, giovane attivista e consigliere locale indipendente di Zebbug, che nelle foto diffuse da Moviment Graffitti ha «chiaramente identificato» tra le dune di sabbia delle piante di giunchiglia di mare, specie «rigorosamente» sotto tutela ambientale.

E, sempre sull’argomento, un altro utente social ha creato un parallelismo con quanto sta avvenendo in una spiaggia di Cagliari, dove un’area caratterizzata da dune di sabbia è stata recintata e posta sotto protezione per poter essere opportunamente rigenerata nel rispetto dell’ecosistema. «Questo è il modo in cui dovremmo trattare le nostre dune di sabbia» ha commentato la donna diffondendo la foto da lei scattata lo scorso fine settimana nella località sarda.

 

(photo credits: Facebook / Moviment Graffitti)
Tags: AmbienteArmier BayDivisione Pulizia e ManutenzioneescavatoriIn evidenzaministero del turismo
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Centinaia di alberi saranno sradicati dalla strada che collega Victoria e Marsalforn

Prossimo articolo

Femminicidio Bernice Cassar: il tribunale nega la sospensione della raccolta prove contro Roderick Cassar

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese
Ambiente

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
cover
Ambiente

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025
Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE
Ambiente

Prende forma il secondo elettrodotto Malta-Sicilia cofinanziato dall’UE

28 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.