• Ultime
  • Più lette
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

12 Gennaio 2023
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

di Redazione
12 Gennaio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sette Ong ambientaliste stanno esortando il pubblico ad opporsi al progetto presentato da Hili Group, che prevede la costruzione di un complesso di ville sull’isola di Comino come parte del nuovo “Comino Hotel”. Le obiezioni alla richiesta di sviluppo edilizio in questione (PA/4777/20), possono essere presentate alla Planning Authority entro il 23 gennaio attraverso questo modulo online.

Attualmente al vaglio dell’Autorità per l’urbanistica, il progetto prevede la riqualificazione del sito dell’ex “Comino Hotel”, compresa la sostituzione dei nove bungalow abbandonati attualmente nella baia di Santa Marija, con un complesso molto più ampio, composto da 19 ville, minimarket e vari servizi annessi, in quello che «potrebbe diventare un “villaggio di Comino” composto da residenze permanenti attraverso l’uso di “sotterfugi” legali» affermano le Ong.

Comino è designata come area di conservazione rurale, riserva naturale, zona speciale di protezione e conservazione, area di importanza UE ed internazionale per volatili e biodiversità (IBA), sito Natura 2000, classificato come “Dark Sky” del patrimonio culturale del Paese. Per queste ragioni, le Organizzazioni fanno sapere che «lo sviluppo proposto non è compatibile con nessuno di questi riconoscimenti, ed è stato descritto come “mostruoso” e una “occupazione furtiva” di quest’isola che dovrebbe essere tenuta in custodia affinché tutti i residenti maltesi e gozitani possano goderne».

L’afflusso di mezzi pesanti, materiali da costruzione e forza lavoro provocherebbe un impatto ambientale enorme, oltre alla distruzione irreversibile dell’habitat naturale e dei terreni circostanti, sottolineano gli attivisti, aggiungendo che «vi sono anche gravi preoccupazioni per l’aumento del traffico introdotto nell’area e per la gestione e il trattamento delle forniture e della spazzatura, che portano a un aumento di parassiti e rifiuti che sono direttamente dannosi per il delicato ecosistema locale».

Le sette Ong hanno dichiarato che l’approvazione del progetto da parte dell’ERA è attualmente oggetto di ricorso presso il Planning Tribunal (EPRT) da parte di diverse organizzazioni.

«È scioccante che un tale progetto sia persino preso in considerazione. Il pubblico dovrebbe cogliere l’opportunità per esprimere la propria frustrazione per questo sviluppo e ricordare alla Planning Authority che il suo dovere non spetta ai costruttori ed alle grandi imprese, ma verso il bene superiore “a nome della comunità per fornire un ambiente equilibrato e sostenibile”, come da loro dichiarazione d’intenti».

Le Organizzazioni che presentano obiezione al progetto PA/4777/20 sono BirdLife Malta, Din l-Art Ħelwa, Flimkien għal Ambjent Aħjar, Friends of the Earth Malta, Moviment Graffitti, Nature Trust Malta – FEE e Ramblers’ Association of Malta.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: CominoComino HotelComino VillageHili GroupIn evidenzaPlanning AuthoritySanta Marijavillaggio di Comino
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Giovane falciato da un’auto sulla Coast Road

Prossimo articolo

Luca e Mia tra i nomi più “popolari” per i bimbi nati a Malta nel 2022. Calano però le nascite del 4.7%

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.