• Ultime
  • Più lette
plastica riciclaggio spazzatura riciclata raccolta differenziata

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

16 Settembre 2022
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

di Redazione
16 Settembre 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Cresce la popolazione e, con essa, anche la spazzatura da smaltire. Tra il 2020 ed il 2021 si è infatti registrato un incremento del 30% dei rifiuti riciclati.

A comunicare i dati è Wasteserv, sottolineando come lo scorso anno Malta abbia smaltito il 15% dell’immondizia prodotta nel Paese, con un aumento di cinque punti percentuali rispetto ai dodici mesi precedenti.

«Ciò conferma come Malta stia invertendo le tendenze stagnanti che definiscono questo settore da molti anni. E diventa ancora più significativo se si considera che l’investimento a lungo termine nelle infrastrutture per la gestione dei rifiuti è ancora nelle sue fasi iniziali di attuazione» ha affermato la società, sottolineando come, nonostante si sia registrato un effettivo miglioramento, sia comunque necessario un cambiamento culturale a livello nazionale al fine di raggiungere gli obiettivi obbligatori previsti dall’UE.

La transizione “green” risulta però ancora più importante, se non essenziale, al fine di garantire il benessere generale dei residenti sia in termini di salute che di tenore di vita generale.

«Le passate pratiche di gestione dei rifiuti inquinanti non sono più un’opzione e Malta deve ridurre le discariche dall’attuale 85% al ​​10% entro il 2035» ha ricordato Wasteserv, cosciente che non si tratti di certo di una sfida poco impegnativa, ma dichiarandosi fiduciosa che il Paese possa raggiungerla attraverso gli investimenti già messi in atto e con il supporto del settore pubblico e commerciale.

I dati registrati finora sembrano aver dimostrato che Malta si trova sulla strada giusta in fatto di riciclo dell’immondizia, e ulteriori progressi sono previsti entro la fine dell’anno con l’entrata in funzione di un nuovo impianto di riciclaggio completamente automatizzato da 4 milioni di euro. Iniziative che dovrebbero essere ulteriormente migliorate con il progetto ECOHIVE da 500 milioni di euro attualmente in costruzione.

Tuttavia, sottolinea Wasteserv, l’infrastruttura da sola non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi obbligatori richiesti e l’attuazione del piano decennale di gestione dei rifiuti di Malta che includono la raccolta obbligatoria degli scarti sia per le famiglie che per il settore commerciale.

Per questo motivo, la società incoraggia le famiglie e le imprese ad intensificare il loro contributo nel ridurre l’immondizia, impegnandosi a riutilizzare e riciclare attivamente: «Separare correttamente i nostri rifiuti, scegliere articoli con meno imballaggi e ripararne altri anzichè buttarli via sono solo alcuni dei modi in cui tutti possono contribuire a ridurre gli sprechi».

Tags: raccolta differenziatarifiutispazzaturaWasteserv
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

Prossimo articolo

Immigrazione clandestina: in manette 40 irregolari prelevati tra Marsa, Hamrun e Attard

Articoli correlati

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.