• Ultime
  • Più lette
Nuovo porto a Marsascala, i residenti non ci stanno: «Salviamo la baia»

Nuovo porto a Marsascala, i residenti non ci stanno: «Salviamo la baia»

29 Agosto 2021
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuovo porto a Marsascala, i residenti non ci stanno: «Salviamo la baia»

Continuano le proteste dei cittadini a difesa del territorio attorno alla baia di Marsascala

di Redazione
29 Agosto 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua a far discutere il progetto del maxi porto turistico a sud dell’isola proposto da Transport Malta.

Residenti ed attivisti si sono riuniti lo scorso venerdì in una manifestazione organizzata da Moviment Graffiti per rendere pubblico il proprio dissenso contro il progetto che ridisegnerà la baia di Marsascala.

Alcuni di loro hanno sfilato con manifesti e striscioni al grido di “la baia appartiene al popolo” e “salviamo la baia”.

Il progetto di riqualificazione che prevede la realizzazione di un nuovo porto turistico nella baia di Marsascala attraverso l’installazione di pontoni nelle zone balneari e la bonifica di circa 16.000 metri quadrati di terreno, preoccupa i residenti del posto, contrariati anche dalla posizione presa dal ministro dei Trasporti Ian Borg, sostenitore del progetto poiché, dichiara, «garantirà nuovi posti di ormeggio alle imbarcazioni dei residenti».

Nel corso della manifestazione Wayne Flask, attivista dell’organizzazione Moviment Graffitti, ha mosso numerose critiche sia verso l’Autorità per l’ambiente (ERA) che incolpa i residenti del degrado di Marsascala, sia verso le strategie promosse dagli enti che prevedono di sottrarre aree pubbliche e balneabili alla comunità locale, costruendo spazi che ospiteranno centinaia di yacht privati, compromettendo l’ambiente e la salute pubblica.

Tra i relatori è intervenuto il presidente del Wirt iż-Żejtun Ruben Abela, evidenziando l’importanza dei ricordi legati al luogo ed aggiungendo che Marsascala non dovrebbe diventare il nuovo Tigne Point, Ta’ Xbiex o Portomaso.  «Non abbiamo bisogno di più torri, abbiamo bisogno di goderci il nostro ambiente e il nostro patrimonio» ha affermato Abela.

Kurt Camilleri, residente nella cittadina da trent’anni, ha voluto ricordare che il progetto è stato imposto alla comunità locale senza aver prima intavolato un dialogo con le parti interessate. «Questa località è vicina al mio cuore. Mi ha insegnato come amare e comprendere una comunità», ha detto Camilleri alla folla, sottolineando i numerosi problemi già presenti a Marsascala come l’inquinamento e l’impianto di smaltimento dei rifiuti e sostenendo che i residenti non possono subire ulteriori disagi.

«Tra i problemi che si riverseranno sulla comunità – ha aggiunto Camilleri – bisogna tener conto del traffico, dell’impatto ambientale sulla palude di Il-Magħluq, l’impennata dei prezzi degli immobili. Il progetto inoltre, costringerà i residenti a recarsi a St. Thomas Bay per nuotare e renderebbe anche impossibile organizzare gli spettacoli pirotecnici dal mare».

Anche Jacqueline Rotin, docente del Junior College, ha fatto sentire la sua voce sostenendo che nessun Governo o Autorità ha il diritto di vendere ciò che appartiene alle generazioni future. «Con questo progetto l’impatto ambientale sarà devastante a causa dell’inquinamento delle acque e nel tempo avremmo una baia priva di vita marina».

credits: Moviment Graffitti
Tags: Ian BorgIn evidenzaMarsascalaMinistro dei trasportiMoviment Graffittiporto turisticoTransport Malta
Condividi42Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

Malta registra il tasso di disoccupazione più basso nella storia del Paese

Prossimo articolo

COVID-19: il virus resta “immobile”, non si registrano decessi

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.