• Ultime
  • Più lette
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

di Redazione
27 Gennaio 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il progetto per creare un complesso di ville che «sfigurano la baia di Santa Marija», parte del piano di riqualificazione del Comino Hotel proposto da Hili Group, hanno ricevuto una forte opposizione da parte del pubblico dopo “l’invito ad agire” lanciato due settimane fa da sette Ong ambientaliste.

Nella fattispecie sarebbero oltre 13.500 le obiezioni alla richiesta di sviluppo edilizio in questione (PA/4777/20) attualmente in elaborazione negli uffici della Planning Authority (PA). «Un numero record, una “rabbia” difficile da ignorare», sottolineano le organizzazioni nel comunicato stampa diffuso nella giornata di oggi.

«Nonostante quanto dichiarato dai costruttori, il progetto per il “villaggio” nella baia di Santa Marija avrà un’impronta significativa sul territorio, andando a distruggere la gariga per allontanare la struttura dalla costa ed erigere edifici più in profondità nella baia al posto dei campi sportivi abbandonati» continuano le Ong, facendo di nuovo riferimento all’impatto visivo finale reso dai render, anch’essi prodotti dagli stessi sviluppatori. Tutto questo – prosegue il comunicato – senza dimenticare la maggiore congestione ed il caos previsti, sia a terra che in mare, se la baia si trasformasse effettivamente in un luogo di villeggiatura di alto livello, con tanto di pontile.

«Se la PA concedesse il via libera a questo progetto, andrebbe a discapito di un pubblico che cerca una fuga pacifica (necessità sempre più a rischio sulle isole maltesi) e la salute del nostro ambiente naturale». Comino è infatti designata come area di conservazione rurale, riserva naturale, zona speciale di protezione e conservazione, area di importanza UE ed internazionale per volatili e biodiversità (IBA), sito Natura 2000, classificato come “Dark Sky” del patrimonio culturale del Paese.

Cinque organizzazioni stanno attualmente facendo appello all’approvazione da parte dell’ERA della proposta del Comino Hotel. BirdLife Malta, Din l-Art Ħelwa, Friends of the Earth Malta, Moviment Graffitti e Nature Trust – FEE Malta – hanno infatti fatto sapere che stanno combattendo contro la «valutazione superficiale del progetto privato su una riserva naturale di prestigio a favore degli interessi commerciali di pochi». Anche Ramblers Malta e Flimkien għal ambjent Aħjar si oppongono a gran voce a questo progetto proposto.

Il comunicato si conclude poi con un appello: «sostenuti dalla clamorosa indignazione pubblica, facciamo appello a Hili Ventures affinché ritiri tutti i progetti per la baia di Santa Marija e abbandoni l’idea di vendita di qualsiasi parte del complesso a terzi. In definitiva, la costruzione più sostenibile per l’isola di Comino non è affatto la costruzione».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: CominoComino HotelComino VillageHili GroupMoviment GraffittiPlanning AuthoritySanta Marijavillaggio di Comino
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

Prossimo articolo

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.