• Ultime
  • Più lette
Porto turistico a Marsascala: residenti e attivisti presentano una mozione al Governo per lo stop al progetto

Porto turistico a Marsascala: residenti e attivisti presentano una mozione al Governo per lo stop al progetto

12 Febbraio 2022
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Porto turistico a Marsascala: residenti e attivisti presentano una mozione al Governo per lo stop al progetto

di Redazione
12 Febbraio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Residenti, pescatori e attivisti della ONG Moviment Graffitti si sono riuniti sabato mattina a Marsascala, per annunciare gli importanti sviluppi riguardanti i piani per la realizzazione del controverso porto turistico nella baia locale, dopo l’incontro dello scorso gennaio tra il Consiglio locale della cittadina ed il ministro dei Trasporti Ian Borg.

Nonostante le numerose richieste avanzate da mesi da parte della gente del luogo, preoccupata per il futuro della baia, le Autorità locali sono andate avanti con il progetto rigettando ogni sollecitazione allo stop.

«Il porto turistico proposto a Marsascala segnerà la fine del villaggio di pescatori che ha accolto la gente nel corso degli anni. Rischiamo di perdere l’area ricreativa intorno alla baia, sacrificandola ad un parcheggio per yacht; gli affari dei pescatori andrebbero inoltre a dimezzarsi ed i residenti perderebbero la pace del luogo», afferma Moviment Graffitti.

La ONG fa sapere che il 20 gennaio scorso, il Consiglio locale di Marsackala ha incontrato il ministro Ian Borg sulla questione del porto turistico previsto da Transport Malta. Borg ha negato di essere a conoscenza della mozione presentata dal Comune della cittadina nell’agosto 2021 contro la concessione privata per il progetto dello scalo turistico.

Cita il documento: “Il Consiglio locale è contro la proposta di un porto per yacht a Marsascala presentata nel documento di prequalificazione di Transport Malta, e condanna la sua pubblicazione senza consultazione con la comunità del luogo. Se ne chiede quindi l’immediato ritiro, unitamente all’annullamento totale del progetto. Transport Malta dovrebbe avviare immediatamente delle discussioni con il Comune, i residenti e con le Associazioni locali, per l’organizzazione degli ormeggi esistenti, per la protezione dei costumi culturali e sociali della località, per la protezione dell’ambiente marino e per la salvaguardia delle zone di balneazione della baia”.

Alla luce della posizione sostenuta dal Consiglio locale di Marsascala, Borg pare essersi impegnato a rivalutare il progetto prima che entri nella sua seconda fase, quella dedicata alla ricerca di investitori.

Nel corso dell’incontro con il Comune della cittadina, il ministro Borg ha fatto riferimento alla possibilità che Transport Malta intervenga nella zona, senza investimenti del settore privato, riparando i frangiflutti e riorganizzando i posti barca esistenti. «Questo si che è in linea con quello che la gente vuole e che residenti, pescatori e migliaia di altre persone si aspettano, avendo a cuore il futuro della baia. Chiediamo quindi al ministro di attuare questa proposta di investimento pubblico nella baia di Marsascala, che migliorerà e non peggiorerà la qualità della vita delle persone, oltre all’accesso pubblico» si legge nel comunicato diffuso dalla ONG.

Dalla pubblicazione dei piani di Transport Malta lo scorso agosto, i cittadini non hanno mai smesso di esprimere il proprio parere che va contro i piani messi in atto fino ad ora dal Governo. «Siamo soffocati dallo sviluppo sfrenato che sta rovinando la nostra vita e il nostro ambiente naturale. Non possiamo perdere baie e il lato costiero del Paese, essenziali per il nostro benessere», urlano a gran voce.

«Ora che il Ministro ha dimostrato di volerci ascoltare, ci aspettiamo che tutti gli ulteriori piani per un porto turistico debbano essere fermati e la proposta ritirata», afferma Moviment Graffitti.

La manifestazione è stata organizzata da: Grupp tan-Nar Festa Sant’Anna Wied il-Għajn, Grupp Armar Festa Sant’ Anna Wied il-Għajn, Għaqda Baħħara Sajjieda u Dilettanti Wied il-Għajn, Marsaskala Residents Network, Moviment Graffitti, Din l-Art Ħelwa, Flimkien għal Ambjent Aħjar, Rota, Extinction Rebellion Malta, Friends of the Earth Malta, Nature Trust Malta, Malta Youth in Agriculture (MaYA).

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Ian BorgMarsascalaMoviment Graffittiporto turisticoTransport Malta
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: numeri al ribasso, ma si registrano ancora sei decessi

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, ricoveri al ribasso; si contano quattro decessi

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.