• Ultime
  • Più lette

Progressi record nel settore della gestione dei rifiuti a Malta

18 Giugno 2023
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Progressi record nel settore della gestione dei rifiuti a Malta

di Redazione
18 Giugno 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Commissario europeo per l’Ambiente Virginijus Sinkevičius ha accolto con favore il lavoro svolto da Malta per “rompere con le tendenze del passato” nel settore della gestione dei rifiuti, adottando le misure necessarie per raggiungere gli obiettivi dell’UE per il 2035.

Insieme al ministro dell’Ambiente Miriam Dalli e al CEO di WasteServ Richard Bilocca, il Commissario ha visitato le infrastrutture per la gestione dei rifiuti del Paese durante la sua visita a Malta questa settimana.

«Sono pienamente consapevole delle difficoltà incontrate da Malta in questo settore e sono convinto che la strategia giusta, se supportata da un cambiamento culturale importante nella gestione dei rifiuti da parte di tutti gli attori, darà i risultati richiesti», ha dichiarato il Commissario dell’UE, osservando le misure adottate per consolidare il sistema di gestione dei rifiuti di Malta attraverso l’attuazione della strategia ECOHIVE, basata sul concetto di economia circolare.

Nel comunicato diffuso dal Ministero dell’Ambiente si legge che la delegazione ha potuto notare la differenza tra la vecchia discarica di Maghtab e il lavoro in corso sulla nuova strategia, evidenziando gli sforzi attuali di Malta per allontanarsi dalla discarica e trasformare i flussi di rifiuti in risorse preziose.

«Stiamo lavorando per invertire una tendenza che ha visto il Paese costantemente posizionarsi all’ultimo posto in tutte le classifiche da quando è entrato a far parte dell’UE. Con la strategia che abbiamo intrapreso, stiamo ottenendo risultati incoraggianti. Infatti, negli ultimi due anni, WasteServ ha raggiunto risultati record in termini del numero di materiali riciclabili restituiti all’economia. Questo include un aumento significativo delle performance nel riciclaggio della plastica, più del triplo rispetto alle prestazioni precedenti di Malta» ha dichiarato Dalli.

Inoltre, si sono registrati progressi notevoli anche nel riciclaggio separato dei rifiuti organici, con un aumento solido di oltre il 25%, che sta portando a una maggiore produzione di energia rinnovabile. Sono stati registrati incrementi in tutti i flussi di scarti e il settore industriale ha registrato una crescita esponenziale dei rifiuti separati che precedentemente finivano in discarica, con un aumento del 72% del legno e del 600% dei materassi.

Attualmente – riferisce il Ministero dell’Ambiente – sono in corso importanti lavori per preparare le infrastrutture per il prossimo futuro. Le opere di scavo per l’impianto di produzione di energia da rifiuti, il suo bunker e la stazione di pompaggio dell’acqua di mare sono quasi completati.

Al contempo, la procedura per selezionare il fornitore di tecnologia e l’operatore per l’impianto di produzione di energia da rifiuti è nelle fasi finali. Una volta operativo, questo impianto devierà oltre 190.000 tonnellate di materiali non riciclabili dalle discariche e li convertirà in energia verde, coprendo circa il 4,5% del fabbisogno energetico totale di Malta.

I progetti, il materiale di gara e gli studi necessari per un nuovo impianto di trattamento degli scarti organici sono quasi completi e consentiranno a Malta di avere un altro impianto all’avanguardia in grado di convertire 74.000 tonnellate di rifiuti organici in compost e energia rinnovabile nei prossimi anni.

Sono iniziati anche i lavori preliminari per un impianto di gestione dei contenitori che devierà ulteriori 47.000 tonnellate dalla discarica.

Il Commissario Sinkevičius ha anche visitato la discarica riabilitata di Wied Fulija, osservando come il Paese non solo stia lavorando instancabilmente per raggiungere i suoi obiettivi futuri, ma stia anche lavorando per correggere gli errori del passato. Wied Fulija, una volta un grave problema ambientale nel sud di Malta, è ora diventata un parco pubblico e un luogo di biodiversità, offrendo alle famiglie la possibilità di godere della bellezza della natura.

«È un luogo eccellente per i nostri progetti di ripristino della natura, per vedere come un posto adibito a discarica è stato trasformato in un bel luogo dove ci si può recare per fare una passeggiata e godere delle bellissime acque che circondano Malta. Questo è un esempio di ripristino della natura che funziona nella pratica» ha concluso il Commissario.

 

(photo credits: DOI)
Tags: AmbienteEcohiveMiriam DalliRichard Biloccariciclaggio rifiutiriciclorifiutiVirginijus SinkevičiusWasteserv
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Planning Authority prende provvedimenti per l’appartamento sovraffollato di Sliema

Prossimo articolo

Lotta all’immigrazione clandestina: in manette 36 irregolari prelevati in diverse località di Gozo

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.