• Ultime
  • Più lette
Verde pubblico a rischio: Gzira si ribella alla nuova stazione di servizio al posto del parco

Verde pubblico a rischio: Gzira si ribella alla nuova stazione di servizio al posto del parco

30 Maggio 2022
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Verde pubblico a rischio: Gzira si ribella alla nuova stazione di servizio al posto del parco

di Redazione
30 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il parco pubblico di Gzira non si tocca. È il monito lanciato dall’Amministrazione comunale del paesino, che recentemente ha presentato ricorso contro la realizzazione di una stazione di servizio, che secondo i piani dell’Autorità del Territorio sorgerà al posto di una porzione di una delle poche aree verdi rimaste a Gzira.

In tal senso, secondo quanto riportano i media locali, l’Ente del Territorio avrebbe già notificato al Comune la revoca dell’affitto di un’area pari a circa 930 metri quadrati del parco. Una decisione non accettata dal Consiglio comunale guidato dal Sindaco Conrad Borg, che ha quindi deciso di andare per vie legali, affidandosi ad un avvocato specializzato in cause di carattere ambientale.

All’interno del ricorso, il legale avrebbe specificato come il Comune di Gzira abbia sempre pagato l’affitto del terreno regolarmente dal 2000, anno in cui ha preso in gestione l’area. Stando a quanto afferma il Consiglio comunale, all’Amministrazione non sarebbe stato concesso il diritto di dare la propria opinione sul progetto, tantomeno di esprimere il diritto di prelazione. Sempre secondo il Comune, l’Autorità del Territorio non avrebbe espresso valide motivazioni per annullare il contratto di locazione del terreno.

La mozione infatti, recita che “L’Ente nega al Comune di affittare e amministrare un giardino pubblico per motivi misteriosi, violando così i suoi obblighi di amministrare nel miglior modo possibile la proprietà pubblica e negando al pubblico la fruizione del giardino per motivi inappropriati”.

Nello specifico, il progetto prevede il trasloco all’interno del parco dell’attuale stazione di servizio all’ingresso di Manoel island, posizionata a soli 100 metri dall’area verde oggetto delle polemiche. La decisione sarebbe la conseguenza di un progetto più ampio, che prevede un nuovo collegamento della strada regionale con il comune di Gzira.

L’obiettivo dell’Amministrazione è chiedere al tribunale del riesame amministrativo la revoca completa del procedimento, per continuare a gestire l’area in maniera autonoma e lasciare ai cittadini quel poco di verde rimasto a loro disposizione.

 

(photo credits: Google maps)
Tags: benzinaioGziraGzira local councilLand Authorityparco
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Torna a luglio “Isle of MTV Malta”, il festival musicale più atteso dell’estate

Prossimo articolo

Lancia una fetta di torta contro la Gioconda, sconcerto al Louvre

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Ci prendono per fessi? La manfrina dello spostamento della stazione di servizio nasconde l’ennesima truffa speculativa: vedrete che sopra la “stazione di servizio” sorgerà un bel condominio di 8 piani almeno. Visto che la magistratura maltese dorme sonni tranquilli sarebbe bene che almeno la stampa si desse una sveglia e iniziasse una bella indagine giornalistica sul retroscena di questa “Autorità del Territorio” che sta letteralmente massacrando l’isola (vedi anche la recente decisione di dislocare un impianto fotovoltaico sul sito archeologico di Mgarr). Incominciamo dalle cose semplici: chi sono i funzionari responsabili di questa decisione? A chi verrà assegnato questo spazio? Ci sono connessioni tra l’uno e l’altro? Forza Corriere di Malta, al lavoro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.