• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Attivisti imbrattano le piscine illegali di Portelli a Qala

29 Giugno 2024
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti imbrattano le piscine illegali di Portelli a Qala

Moviment Graffitti passa all’azione per chiedere nuovamente una riforma delle leggi sui ricorsi

di Redazione
29 Giugno 2024
in Ambiente, Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli attivisti di Moviment Graffitti hanno “invaso” le piscine costruite fuori dalla zona di sviluppo (ODZ) di Qala dal magnate dell’edilizia Joseph Portelli, imbrattandole con la scritta “illegali” e denunciando le azioni di alcuni costruttori che, con la complicità delle autorità governative, stanno devastando il territorio maltese nella totale impunità.

L’azione compiuta nella giornata di sabato ha avuto come obiettivo quello di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di una riforma della legge sugli appelli. La normativa attuale consente infatti ai costruttori di dare il via e completare i lavori mentre i ricorsi devono ancora essere vagliati presso il Tribunale di Pianificazione (EPRT) o altre Corti. Questo significa che, anche quando i tribunali revocano i permessi per costruire, in realtà i progetti possono essere portati a termine, come nel caso delle piscine di Portelli a Qala.

Il luogo in cui è avvenuta la protesta mostra infatti chiaramente «il tremendo potere esercitato dai costruttori nel nostro Paese e come il nostro sistema di pianificazione sia essenzialmente marcio fino al midollo» hanno affermato i manifestanti, sottolineando che le autorità non solo non hanno fermato Portelli, bensì dopo qualche tempo gli hanno rilasciato i permessi per costruire.

 

1 of 3
- +

Sebbene siano poi stati revocati dopo l’appello di Moviment Graffitti, nel frattempo le piscine erano state portate a termine, e lì sono tuttora rimaste. «Questo avviene perché la legge attuale sugli appelli consente ai lavori di proseguire anche durante il processo di ricorso. È un’assurdità che deve essere rivista immediatamente» ha affermato un portavoce della Ong.

Durante la conferenza stampa, gli attivisti hanno sottolineato come le comunità locali e le organizzazioni ambientaliste siano costrette a sopportare il “peso” dei ricorsi contro le discutibili decisioni della Planning Authority (PA). Tuttavia, anche quando vincono, si trovano di fronte a edifici costruiti illegalmente che non vengono demoliti perché nessuna autorità prende provvedimenti per farlo.

Il caso di Qala non è isolato, rimarcano gli attivisti, che portano ad esempio anche altri controversi sviluppi edilizi come i blocchi di appartamenti a Sannat e Xewkija, un hotel a Mellieha e Qala stessa, in cui molte costruzioni sono state dichiarate illegali solo dopo essere state completate.

«La situazione ha raggiunto livelli ridicoli» dichiara la Ong, ricordando che, solo due giorni fa, il Tribunale di Pianificazione ha respinto il ricorso dei residenti contro un “mostruoso” sviluppo edilizio a Mistra perché il sito è ormai “impegnato” dai lavori già eseguiti, autorizzati dallo stesso Tribunale mentre era in corso l’appello.

 

1 of 3
- +

Gli attivisti hanno poi ricordato che è stato lo stesso Primo Ministro Robert Abela a dichiarare lo scorso anno che non ha senso eseguire lavori mentre è in corso la fase di appello. Tuttavia, da allora, non è stata avviata alcuna riforma legislativa e, nel frattempo, i costruttori continuano a «devastare deliberatamente il nostro Paese con la benedizione di coloro che dovrebbero tenerli sotto controllo. Abbiamo un governo “comandato” dai costruttori che è più intento a riempirsi le tasche piuttosto che salvaguardare il nostro bene comune e la qualità della vita. Una legge per gli dèi e una legge per gli animali».

Lo scorso aprile, Moviment Graffitti aveva scritto ad Abela chiedendo nuovamente di rivedere la legge sugli appelli e di rimuovere le piscine illegali di Portelli. Non avendo ricevuto ancora alcuna risposta, hanno deciso di intensificare le loro azioni.

«Come avevamo promesso, oggi abbiamo iniziato ad aumentare le manifestazioni di dissenso. E non ci fermeremo qui» hanno affermato gli attivisti, «non possiamo lasciare che l’avidità e l’arroganza soffochino il nostro Paese».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: ediliziaIn evidenzaJoseph PortelliQalaRobert Abela
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Raccolta differenziata: cittadini “incoraggiati” a utilizzare sacchi neri trasparenti

Prossimo articolo

Raffica di furti nelle località turistiche: arrestata borseggiatrice seriale

Articoli correlati

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.